Basketball Champions League: la preview dei quarti di finale (prima parte)

384
Basketball Champions League

Entra nel vivo anche la terza competizione continentale, la principale con targa FIBA. La palla a due di oggi alle 18 tra Cluj Napoca e MHP Ludwigsburg darà il via ai quarti di finale di Basketball Champions League. Serie al meglio delle tre partite che mettono in palio il biglietto per le Final Four di Bilbao, che si disputeranno a inizio maggio.

Si accende una stagione che è stata ancora una volta una conferma per una competizione che anno dopo anno cresce e aumenta il suo appeal. Che ha dovuto fare i conti con il ritiro forzato del Prometey, che stava diventando una delle storie principali di questa annata. Ma che al contempo ha visto anche squadre andare abbondantemente sopra le aspettative. Prima fra tutti il Cluj Napoca, entrata ai quarti di finale da testa di serie, dopo una stagione passata stabilmente tra le migliori del lotto. Sulla sua strada la Ludwigsburg di John Patrick, già alle Final Four nel 2018, col suo pressing a tutto campo e i quaranti minuti di inferno a cui sottopone in ogni partita i propri avversari.

Basketball Champions League
Foto Basketball Champions League

Ci sono poi state le conferme delle spagnole, con Tenerife che è ormai d’abitudine una delle squadre da battere e non farà eccezione nemmeno questa volta. Manresa, la grande sorpresa del 2021/2022 in Spagna, che ha fatto stragi anche in BCL e cercherà di mettere fuori dai giochi Malaga, arrivata dall’Eurocup con un roster di primissimo livello per la competizione.

Holon e Strasburgo sono altre due squadre che ormai d’abitudine frequentano i piani alti della Champions. Dal quarto di finale tra loro due uscirà una pericolosissima outsider in ottica Final Four, mentre un’altra transfuga dall’Eurocup, il Tofas Bursa, proverà a interrompere la corsa di Tenerife.

Andiamo allora a vedre più nel dettaglio ognuna delle quattro serie, analizzando i temi pricinpali delle sfide che condurranno all’evento finale.