Brindisi vince Gara 3 in un finale cardiopalma, le pagelle

276
Brindisi

La Valtur Brindisi vince Gara 3 contro Rimini in un finale cardiopalma e con una cornice di pubblico fantastica. La squadra di coach Bucchi la spunta nonostante un pessimo 7/33 al tiro dai due punti, 18 palle perse e zero punti dalla panchina. Brindisi però ha difeso in maniera aggressiva, così come anche la squadra di coach Dell’Agnello, per tutta la partita e i ragazzi scesi in campo hanno mostrato tanto cuore e carattere. Una partita molto combattuta, intensa e dal punteggio basso, data l’intensità difesniva di entrambe le squadre. Domani alle 18.00 ci sarà Gara 4. Finisce 59-57

Valtur Brindisi

Brown 5,5: serata negativa, anzi pessima, al tiro (1/11). Fa sempre lo stesso tiro ma non trova mai il canestro e fatica a penetrare verso il ferro. Si spende tanto in difesa e chiude bene Robinson, ma Brindisi ha assolutamente bisogno del suo contributo dal punto di vista offensivo nella prossima gara.

Laquintana 3: serata pessima per il capitano biancoazzurro, che gioca solo 12 minuti e perde tre palloni molto sanguinosi. Il coach poi lo fa sedere in panchina e non entra più.

Arletti 4: prova a dare una mano nella metà campo difensiva ma è inesistente in attacco.

Del Cadia 5,5: anche lui sotto le plance dà una grossa mano in difesa ma in fase offensiva non si vede mai. Forse nel finale avrebbe meritato più spazio dato il rendimento di Vildera.

Vildera 5,5: commette diversi errori e sbaglia tiri importanti, peccando anche ai tiri liberi. Perde 4 palloni e chiude con un brutto 1/5 dal campo ma sotto i tabelloni, soprattutto in difesa, è una presenza importante. Recupera 7 rimbalzi.

Fantoma: sv

Ogden 6: sbaglia diversi tiri (4/12) ma segna tre triple di grande importanza per Brindisi. In difesa fa sempre il suo e prende anche 5 rimbalzi.

Radonjic 8+: Tosho c’è, è ovunque, in ogni parte del campo e su ogni pallone. Torna a segnare anche dalla lunga distanza e le sue triple spezzano le gambe agli avversari (4/6 da tre). Difende in maniera molto aggressiva e chiude con una doppia doppia da 15 punti e 10 rimbalzi.

Calzavara 8-: primo tempo piuttosto in ombra, ma esplode nella seconda metà del match. Segna lui il canestro decisivo per la vittoria di Brindisi e sfiora la doppia doppia con 18 punti e 9 rimbalzi. Bene anche in difesa.

Coach Bucchi 8: grande intensità difensiva per l’intera durata della partita, ma soprattutto nel terzo quarto di gioco la squadra non ha concesso niente a Rimini, che ha segnato appena 8 punti. Le palle perse sono ancora tante (18) e soprattutto alcune molto sanguinose. Quando si gira verso la sua panchina pare sempre abbastanza sconsolato, come dargli torto: appena quattro ricambi, i quali hanno prodotto zero punti. Non gli si può chiedere di più.

RivieraBanca Basket Rimini

Anumba 2: ancora un’altra pessima prestazione. Oltre ad essere inesistente, risulta essere anche dannoso: 4 falli spesi e niente altro in 11 minuti di gioco.

Grande 7: torna a segnare e a fare male agli avversari con le sue triple (4/7 da tre). Lotta tanto anche in difesa e recupera palloni importanti.

Tomassini 5: nei 22 minuti di gioco fatica a mettersi in mostra, viene chiuso bene dagli avversari e commette anche 4 falli. Chiude con 6 punti.

Conti 4: negli 11 minuti in campo si vede poco e niente, segna un solo canestro e niente altro.

Masciadri 5,5: incide poco rispetto alle precedenti uscite ma quando è in campo fa comunque il suo.

Marini 7,5: tira tutto ciò che gli passa per le mani ma fatica a fare canestro (3/15 al tiro). Lotta però come un leone in difesa, prende 10 rimbalzi e recupera 4 palloni importanti.

Robinson 4,5: ancora una volta la difesa lo chiude bene e lui non riesce a fare canestro (4/9 al tiro e niente altro).

Johnson 8: si prende tante responsabilità al tiro (6/14) ma è un fattore per Rimini. Recupera anche 11 rimbalzi. Gioca bene anche con i compagni e in difesa.

Simioni 3: nei 19 minuti in campo non si vede praticamente mai.

Camara 5,5: la difesa brindisina riesce a contenerlo e tenerlo lontano dal ferro. Lui anche fa altrettanto in difesa e fa due belle stoppate. Avrebbe potuto giocare di più.

Coach Dell’Agnello 7,5: grande intensità difensiva e 13 palle recuperate delle 18 perse da Brindisi. Sfrutta e ruota bene tutti gli uomini a disposizione ma forse in fase offensiva c’è stata qualche forzatura di troppo.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui