Pagelle: Brooks-Chacho da sogno, Walkup fa sudare Milano

131

Importantissima vittoria dell’Olimpia Milano che trova risposte convincenti dai suoi giocatori con un primo quarto di altissima fattura. Sale lo Zalgiris durante la partita ma alla fine è l’Olimpia Milano a mostrarsi più fredda nel finale.

LE PAGELLE

OLIMPIA MILANO

Amedeo Della Valle: 6– Si fa trovare pronto con una tripla e due liberi ma soffre troppo fisicamente e sul lato difensivo. Al momento questo può dare e questo porta a casa.

Vladimir Micov: 6,5 In dubbio causa mal di schiena si fa sentire con 13 punti e poco altro. 4 falli subiti ma anche due palle perse, se va bene è al 50% ma al momento è indispensabile per Milano.

Paul Biligha: 6,5 15 minuti tutta sostanza con 4 punti e una presenza difensiva andata in crescendo. Come al mondiale si fa sentire sporcando passaggi e mettendo un tiro dalla media. Positivo.

Riccardo Moraschini: 5 Milano ha bisogno di più sostanza da lui finchè non rientreranno Nedovic e Mack, ma al momento non riesce a incidere in Europa. Provato anche da play senza risultati. Rimandato.

Michael Roll: 5,5 Punti importanti soprattutto su una rimessa in attacco ma nel finale cade in panico. Non sembra in grado di gestire da portatore di palla aggiunto ma accanto a Nedovic la musica cambierà.

Sergio Rodriguez 7,5: Decisivo, di un’altra categoria. Con lui la squadra cambia faccia, punti assist e colpi di genio. Il problema? Non può sedersi…

Kaleb Tarczewski: 5 Il centro americano mostra i consueti limiti. 8 punti e 6 rimbalzi ma troppi falli ingenui che lo limitano. Alla fine Biligha gioca i suoi stessi minuti con tutt’altro impatto. Kaleb è chiamato al salto di qualità.

Cinciarini 5 Niente “rumba” per il capitano biancorosso 9 minuti inconsistenti, ma in assenza di Mack dovrà ritrovare fiducia.

Jeff Brooks 7 Inizio clamoroso in difesa (su tutti i palloni) e in attacco dove trova continuità dall’arco. Gioca spesso se non sempre da 3 e si trova chiaramente a suo agio. Una risposta importante dopo un inizio di stagione anonimo.

Aaron White 6 di incoraggiamento: Eppure si muove. Non fa la partita dell’ex ma porta garra e 8 punti, per un secondo si vede il White dello Zalgiris ma la schiacciata va a vuoto. Primo passo.

Luis Scola 5,5: Esperienza, punti e anche rimbalzi di pura posizione. Ma in difesa soffre e commette qualche fallo non da lui, segno che certe velocità non può tenerle. Importante finchè non rientrano tutti gli infortunati, poi sarà decisivo dosarne le forze.

Ettore Messina: 6,5 Milano inizia alla grande, mostrando di averla preparata bene, ma va in difficoltà nella pressione. Mancano elementi ma sicuramente ci sono aspetti su cui migliorare. Si vede la sua mano nell’organizzazione difensiva ma i meccanismi sono da oliare. Da fiducia a tutti e ha il merito di tenere in campo Biligha in un momento complicato.

ZALGIRIS KAUNAS

Walkup 7: 19 punti e chiaramente il migliore dei suoi. Se lo Zalgiris resta aggrappato alla partita è merito suo. Fondamentale.

Alex Perez 5: 6 minuti e poca roba a referto. Troppo poco per essere utile alla causa.

Lukas Lekavicius 6,5. Undici punti e 4 assist, importante per rimanere in partita. Il Lituano mostra qualità che torneranno molto utili durante la stagione.

Nigel Hayes 5,5. Un classico 5+5, garra e tanta volontà ma in 24 minuti di utilizzo forse è lecito aspettarsi qualcosa di più.

Paulius Jankunas 6. Sei minuti sei punti, tutti dalla lunetta. Esperienza a grappoli.

Arturas Milaknis 5,5. Due triple e 8 punti e anche due importanti palle rubate, è il più utilizzato da Jasikevicius ma non si prende troppe iniziative.

Martinas Gebens 5,5: Un tiro, due punti. Compitino.

Zach Leday 5: Delude con un brutto 1/7 dal campo, Jasi aveva bisogno dei suoi punti ma non risponde presente. Sarà per la prossima?

Jock Lendale 6: Si prende tante iniziative e porta a casa qualche buon risultato. 10 punti di discreta fattura che fanno ben sperare.

Marius Grigonis 6,5: Mette in difficoltà la difesa milanese con le sue scorribande. 13 punti e un 1/4 dall’arco sicuramente migliorabile.

Edgaras Ulanovas 4,5: Era lecito aspettarsi molto di più dei due punti messi a referto. Si aggiungono anche 4 palle perse che rendono totalmente negativa la sua prova e senza di lui lo Zalgiris fa davvero fatica a trovare continuità

Sarunas Jasikevicus 6: Inizia malissimo ma ha il merito di riaprire la partita tenendo svegli i suoi. Interessantissimo il pressing alto che ha messo in difficoltà Milano, la squadra è giovane e ha tanto da insegnare