Eurocup: Brescia è bella in Europa, abbattuto il Prometey, le pagelle

239

Brescia trova la sua prima vittoria di stagione in Eurocup vincendo e convincendo una partita che sulla carta poteva presentare molte insidie. Gli Ucraini hanno tirato molto bene nel primo tempo ma non sono mai riusciti ad imporre la propria fisicità. Alla ripresa la Germani ha fatto sempre le scelte giuste, aggiustando la mira e punendo gli avversari.  Gara che si è conclusa 104-70.

GERMANI BRESCIA

Gabriel 6,5: sbaglia tanto al tiro ma è presente a rimbalzo e nelle intangibles.

Massinburg 6,5: in campo aperto è un bel vedere, sta trovando fiducia e l’impressione è che potrà crescere ancora molto.

Della Valle 7,5: bravo a punire i drop di Balvin e a segnare nei momenti di maggiore difficoltà di Brescia.

Caupain 7,5: attacca il ferro e punisce la difesa avversaria con il suo jumper, non convince del tutto nelle letture offensive, deve crescere da quel punto di vista ma se segna la bellezza di 18 punti come stasera potrebbe non essere un gran problema.

Petrucelli 6,5: gioca con una gran fiducia e una estrema naturalezza, esce per 5 falli ma poco male per Brescia perché gli altri hanno risposto presente.

Cobbins 6,5: non sempre perfetto nell’esecuzione ma le scelte, su entrambe le metà campo, sono sempre ottime.

Odiase 7,5: per nulla intimorito da Balvin anzi vince nettamente il duello e domina su entrambi i lati.

Burns 6: partecipa anche lui alla festa Bresciana, si riscatta dopo un inizio di campionato difficile.

Cournooh 6,5: ha il compito di sostituire Caupain e lo fa in maniera competente, senza sbavature, tanti punti nel garbage time.

Moss 6: gli anni passano ma il capitano non fa mancare il suo apporto.

Akele 6,5: si sacrifica e si batte come un leone in difesa

PROMETEY SLOBOZHANSKE 

Clavell 6: poco performante ma sfiora comunque la doppia cifra.

Tkachenko s.v. 

Lukashov 5,5: poco da segnalare, prestazione incolore.

Agada 7: ha due razzi al posto delle gambe, in attacco mostra il suo grandissimo talento.

Lypovyy 6: è un gran tiratore e lo dimostra anche stasera.

Balvin 6: il gigante della Repubblica Ceca non domina il pitturato come ci si potrebbe aspettare, qualche canestro in attacco ma in difesa subisce troppo.

Kennedy 5,5: prestazione al di sotto delle sue possibilità, da segnalare giusto un paio di triple.

Stephens 6,5: un cecchino dall’arco, da segnalare anche un paio di incredibili schiacciate nel secondo tempo.

Hogue s.v sembra il lontano parente di quello visto a Trento.

Petrov 5: ha un fisico da centro minors e non lascia un gran segno, utile solo per far rifiatare Balvin.

Sanon 5,5: il talento non manca ma è molto incerto e non convince del tutto.

Sydrov 6: gioca da handler principale e mostra buone cose in attacco.