Eurocup: Brescia lotta fino alla fine ma Bourg e Floyd sono troppo forti, le pagelle

121

Sfida di alto livello al Palaleonessa. Bourg ha fatto capire che è ancora imbattuta non certo per caso, squadra solida e molto ben allenata che tra le proprie file ha Jordan Floyd, un giocatore assolutamente illegale per la competizione. Brescia è stata sempre costretta ad inseguire, ha avuto una bella reazione ma non è mai riuscita a effettuare il sorpasso. Partita che si è conclusa 69-71

PALLACANESTRO BRESCIA

Gabriel 5,5: commette due falli in un amen e rimane in panchina per buona parte del primo tempo, alla ripresa fa un gran lavoro a rimbalzo ma non incide in attacco.

Tanfoglio s.v. 

Massinburg 7: qualche giocata da playground e canestri importanti, un passo avanti rispetto alle ultime uscite.

Della Valle 7: presente non solo in attacco, sente la sfida con Floyd contro il quale ingaggia un bel duello.

Caupain 6,5: si carica la squadra sule spalle, quando la palla scotta si passa sempre da lui

Petrucelli 5,5: solita gran difesa ma è davvero troppo impreciso al tiro.

Cobbins 6: solito gran lavoro vicino a canestro, soprattutto nella propria metà campo.

Odiase 6: forse ci si potrebbe aspettare qualcosina di più in difesa, in attacco finalizza e schiaccia quei pochi palloni che riesce a ricevere.

Burns s.v.

Cournooh 5,5: la voglia e l’energia non mancano di certo ma non bastano.

Moss s.v.

Akele 5,5: si fa trovare pronto nel primo tempo ma si vede poco alla ripresa.

 

BOURG EN BRESSE 

Benitez 7: play ordinato in grado anche di mettersi in proprio, è un 2001 ma sembra un veterano.

Courby 5,5: 2 punti e poco altro da segnalare.

Massenat 6: mette qualche canestro di talento.

Floyd 8: talento offensivo sfavillante, ha un primo passo bruciante ed è in grado di segnare in ogni modo.

Palmer 6,5: “mister fascetta” si dimostra un ottimo atleta in grado di colpire quando serve.

Pelos 6,5: punisce la difesa Bresciana ogni volta che viene lasciato libero, bravo anche nel gioco spalle a canestro

Chassang 6: porta il suo piccolo mattoncino alla causa rispondendo presente ogni volta che viene schierato in campo.

Mike 7: protegge il ferro e mostra i muscoli sfiorando la doppia doppia, grandissima difesa su Odiase nel finale.

Cucherat 6: prestazione senza infamia ne lode.

Kokila 5,5: lungo che fa a sportellate in vernice ma non finalizza mai.

Julien 5,5: prestazione senza particolari acuti.