Riprende a vincere la Virtus, che supera per 88-75 il Promitheas Patrasso tornando al primo posto del gruppo A di Eurocup.
Partita sempre condotta dai bolognesi, partiti 14-0 ma che poi hanno faticato a scrollarsi di dosso gli ospiti, sospinti dalle triple di Babb e Fieler. Decisivi nel finale, Gaines e il solito Teodosic. Note di merito per Baldi Rossi e Delia.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Frank Gaines 7: Problemi di falli lo tolgono presto dalla partita, ma nel secondo tempo è l’anima della Virtus con 14 dei 16 punti finali.
Alessandro Pajola 6,5: Più minuti del solito ampiamente meritati. Buona regia e anche due triple a bersaglio.
Filippo Baldi Rossi 7: Una delle note più liete della serata bolognese. Dopo la pessima prestazione di Cremona si riscatta con una gara dove dà qualità e quantità.
Stefan Markovic 6: Decisamente sotto la sufficienza per tre quarti abbondanti. Si salva nel finale, quando ci sono anche le sue mani sul parziale decisivo.
Giampaolo Ricci 5,5: Serata complicata per lui, prima di tutto in difesa, dove è spesso in affanno. Addrizza la mano nel secondo tempo.
Marcos Delia 6,5: Entra a sorpresa per un piccolo infortunio a Gamble e alla fine è il più convincente dei centri bianconeri. Va in doppia cifra in meno di 20′.
David Cournooh 6: Solita partita tutta difesa e utilità. Ci mette anche un gioco da quattro punti.
Vince Hunter 6: Lotta coi falli tutta la partita. Quando è in campo non demerita, ma alla fine Djordjevic gli preferisce Delia.
Kyle Weems 7: Trascinatore nel primo tempo, dove segna con continuità. Nel secondo tempo la partita prende altri binari.
Milos Teodosic 6,5: Per tre quarti appare in affanno e non riesce a incidere. Poi il solito finale da protagonista con assist e canestri. In difesa, però…
Julian Gamble 6: Come per Hunter. Problemi di falli costanti e anche un piccolo infortunio che comunque non lo ferma.
PROMITHEAS PATRASSO
Chris Babb 7: A lungo anima dei greci con le sue triple (5/8). Si spegne alla lunga.
Oleksandar Lypovyy 5: Invisibile in quasi 20′ di utilizzo.
Dimitrios Agravanis 5: Arma tattica che non ferisce. Perde il confronto diretto con Ricci e Baldi Rossi.
Leonidas Kaselakis 5,5: Gregariato, qualche sportellata in difesa. Non basta questa sera.
Periklis Kouroupakis NG: solo 7′ di gioco.
Dimitrios Katsivelis 5,5: Non riesce a sopperire alla brutta serata di Robinson. Tenta di galleggiare, ma i suoi avrebbero avuto bisogno di una scossa che non riesce a dare.
Chase Fieler 7: Gran partita. Mette in mostra tutto il repertorio: atletismo, con una schiacciata e una stoppata da urlo, e il tiro da tre punti. Venti punti con 7/11 al tiro. Giocatore davvero interessante.
Gerald Robinson 5: Senza Langston Hall sarebbe servita da lui una prestazione sopra le righe. Invece va a picco. Mai uno squillo, parecchia confusione.
Octavious Ellis 4,5: Il peggiore dei suoi. Quand’è in campo fa più danni della grandine, tanto che coach Giatras preferisce giocare gran parte del secondo tempo senza di lui e con due ali come lunghi.
Lefteris Mantzoukas 5,5: Entra a partita già compromessa e non riesce a svoltarla.