Anche a settembre il Barcellona si conferma la squadra “pigliatutto” del mercato con la firma di Malcolm Delaney, a rafforzare un roster già profondissimo
HEURTEL OUT, DELANEY IN
Va ricordato che il Barcellona perde per svariati mesi Heurtel. Il playmaker francese si è operato al ginocchio per la rottura parziale del tendine rotuleo ed è probabile che salterà buona parte della stagione. Inizialmente il Barcellona non sembrava orientato a nuove aggiunte ma “l’occasione” Delaney è stata troppo ghiotta.
L’ex Kuban è reduce da un biennio ad Atlanta e da un’esperienza cinese ed era un pezzo pregiato sul mercato europeo, probabilmente in attesa della giusta offerta. Alla sua ultima apparizione in Euroleague Delaney ha messo a referto 16 punti di media con un notevole 40% dall’arco da 3 punti, cifre di tutto rispetto che il Barcellona vorrà provare a replicare nel suo profondissimo roster.
UN ROSTER DI STAR. OSTACOLO O VANTAGGIO?
Alte aspettative vuol dire grande pressione e allora qui vedremo il vero lavoro di Pesic che dovrà gestire un gruppo dall’enorme talento, ma che necessiterà di un equilibrio probabilmente non facile da trovare. Avere tante stelle in squadra può anche essere un ostacolo nella distribuzione di ruoli e nella costruzione di gerarchie, tuttavia Pesic non è certo un allenatore di primo pelo e ragionevolmente saprà come comportarsi in una situazione di questo tipo.
FAVORITI ASSOLUTI?
Dopo il mercato estivo è lecito pensare che i catalani siano favoritissimi e dopo l’ultimo innesto ancora di più. La stagione è molto lunga gli ostacoli possono essere numerosi e la storia ci insegna che le grandi favorite possono portare anche a grandi delusioni. Se si guarda il roster non si può fare a meno di immaginare i blaugrana alle Final Four, ma è un percorso che andrà costruito di partita in partita, di vittoria in vittoria, per trovare quella consapevolezza di cui anche le grandi star hanno bisogno. Il problema per gli uomini di Pesic sarà uno solo: ogni risultato al di fuori della vittoria sarà una delusione. Sapranno gestire questa situazione?