Partita solidissima dell’Olimpia Milano che vince 95-80 contro il Valencia nel segno del tiro da 3 e di un grande Gigi Datome.
Valencia soffre chiaramente per le assenze ma non trova continuità difensiva subendo soprattutto nel tiro da lontano come dimostra il 16/27 dei milanesi. Le pagelle del match:
OLIMPIA MILANO
Kevin Punter 6,5: sembra non brillare ma si accende nel secondo quarto con una bella difesa e una tripla pazzesca che chiude virtualmente il match. Importantissimo.
Zach LeDay 7: qualche amnesia difensiva di troppo e in attacco inizia con grande difficoltà. Poi sale di tono, trova la tripla e colpisce in avvicinamento. Sempre più continuo.
Riccardo Moraschini 6: inizia come a Madrid con la grande difesa e un gioco da 4, poi si perde nella partita. La ripresa fisica però è evidente e la squadra ne beneficia tantissimo.
Michael Roll 7: il voto è quasi tutto per la difesa, pazzesco come nei momenti di difficoltà sporca ogni azione di Valencia. Più importante di quanto dica il tabellino.
Sergio Rodriguez 6: inizia benissimo, regala spettacolo poi esagera con qualche giocata. Difensivamente non c’è ma non è una novità. Oggi è servito di meno.
Kaleb Tarczewski 6,5: in netta ripresa e si nota soprattutto nella metà campo difensiva dove chiude su qualsiasi giocatore. Notevole un canestro in post basso e l’assist per la tripla. Questo è il Kaleb che serve all’Olimpia.
Malcolm Delaney 7,5: the real Malcolm Delaney, in partita dal primo minuti con le triple (4/6) e gli assist. Sontuoso.
Jeff Brooks 6,5: non gioca tanto ma quando è in campo si nota subito la sua presenza. Difesa e anche sempre pronto ad attaccare il ferro. Essenziale.
Kyle Hines 6: in evidente calo fisico, ha bisogno di rifiatare. Sbaglia cose non da lui poi però fa sempre quelle 2-3 azioni importanti che valgono la sufficienza.
Luigi Datome 9: ci teneva a far bella figura con l’amico Kalinic? Il capitano azzurro punisce ogni scelta difensiva di Valencia mitragliando dall’angolo. Sono 27 punti con 6 importantissimi rimbalzi. MVP.
VALENCIA BASKET
Kelem Prepelic 6,5: non è a posto e si vede, infatti gioca solo 16 minuti. Quando è in campo però colpisce a ogni occasione.
Jaime Pradilla 5: si vede la giovane età infatti sono pochi i minuti in campo. Non la sua partita ma il ragazzo si farà.
Luois Labeyrie 6,5: a rimbalzi sempre fondamentale, prova a punire con le triple ma è altalenante. Si sbatte difensivamente.
Sam Van Rossom 5,5: non replica il partitone dell’andata ma colpisce dall’arco. Da rivedere in difesa.
Mike Tobey 5,5: troppo falloso e la partita ne risente. Qualche punto qualche ottimo rimbalzo ma ci si aspettava forse qualcosa di più.
Nikola Kalnic 7: solidissimo in difesa e punisce in attacco. Qualche palla persa di troppo ma se Valencia riesce quasi a riaprirla è merito suo.
Guillem Vives 6: ottimi i 5 assist ma lo 0/4 dall’arco è pesante.
Fernando San Emeterio 5: veterano immortale, ma non è la sua partita. Soffre l’atletismo milanese.
Derrick Williams 7: lui l’atletismo lo sfrutta bene e colpisce in avvicinamento. Si mangia un poster contro Punter davvero inspiegabile, e li si perde un po’ via.
Martin Hermannsson 6: una manciata di minuti e un facile appoggio
Joan Sastre 5,5: bene in fase di costruzione di gioco ma poco incisivo in attacco