Grande serata dell’Olimpia Milano, che infligge una pesante sconfitta alla squadra più in forma del momento. L’83-62 finale racchiude l’ottima prestazione degli uomini di Messina, capaci di condurre dal primo minuto contro l’Olympiacos. Quarta vittoria in fila, con la classifica che comincia a essere meno brutta di qualche settimana fa.
Olimpia Milano
Davies 5: serata difficile per Davies. Parte subito con problemi di falli e gioca solo 8 minuti. Nei minuti finali mette canestri importanti ma ha visto serate migliori.
Thomas s.v.
Luwawu-Cabarrot 6,5: la selezione di tiro non è sempre delle migliori ma oggi gioca una partita molto solida e contribuisce molto all’ottimo piano partita difensivo di Milano. In attacco produce ottime cose dalle uscite dai blocchi.
Mitrou-Long 6: non brilla ma gioca una partita solida nei 10 minuti in cui dà fiato a Napier. Mette anche una tripla in un momento importante per spaccare la partita.
Tonut 7: grande partita di sostanza su i due lati del campo. Quando entra funge da agente speciale per Sloukas e lo costringe a brutte scelte, inceppando l’attacco dell’Olympiacos. In attacco aiuta Milano sempre con ottime scelte.
Melli 6,5: serata difficile con molti fischi dubbi. Trova comunque il modo di incidere alla sua maniera su entrambi i lati del campo.
Baron 8: altra grande serata al tiro per Baron che dal terzo quarto in poi diventa imprendibile per la difesa dell’Olympiacos. Il principale motivo della buona prova offensiva di Milano. Determinante.
Napier 6,5: serata difficile al tiro ma riesce comunque a dare quadratura all’attacco di Milano. Dal suo arrivo sono vittorie in fila e avere un handler aiuta e non poco a gestire i set offensivi.
Ricci 7: segna 8 punti ed è uno dei principali motivi per cui la difesa di Milano questa sera fa un grande lavoro sulle linee di passaggio dell’Olympiacos.
Alviti s.v.
Hines 7: superfluo dire che anche questa sera ha giocato la solita partita da manuale. Vince i duelli con Bolomboy e Black e in difesa solito trattato.
Voigtmann 7: prestazione balistica meno appariscente ma il suo lavoro contro le ricezioni interne di Fall è di altissimo livello. A rimbalzo e protezione del ferro si fa bene sentire e mette in grossa difficoltà gli esterni dell’Olympiacos con la sua presenza.
Olympiacos
Walkup 6,5: anche questa il suo solito lavoro su i due lati del campo non manca. Segna dieci punti e mette grande pressione sulla palla, ma il resto dell’Olympiacos non lo segue e da solo non può nulla sulla circolazione di Milano.
Canaan 5: assolutamente impalpabile. Bartzokas lo prova a inizio di partita e all’inizio del terzo quarto. Ha avuto serate migliori.
Lountzis s.v.
Larentzakis 5: assolutamente non in serata. Mancando buona parte della squadra a livello di apporto, difficile per lui ergersi a protagonista.
Fall 5: la difesa di Milano gli toglie tutte le ricezioni e non riesce a prendere ritmo. Difensivamente non incide e alla lunga Bartzokas decide di puntare su Black per avere delle risposte.
Sloukas 6,5: gioca una partita solida, anche se non scintillante per il livello a cui siamo abituati. La difesa di Milano è brava a togliere il ribaltamento di lato che è solito leggere in maniera ottima. Brutta serata al tiro da fuori.
Vezenkov 7: di gran lunga il migliore dei suoi questa sera. Il suo apporto è il solito e ogni qual volta a un metro di spazio fa malissimo alla difesa di Milano.
Papanikolaou 5: parte forte ma con l’andare della partita viene meno il suo apporto. il fatto che lui sia abbastanza piatto dice molto della brutta serata dell’Olympiacos.
Bolomboy s.v.
Peters 5: entra, mette una tripla e poco altro. Gioca solo 10′ senza lasciare il segno.
Black 5: serata difficile contro Hines. Non entra mai realmente in partita e alla lunga il suo apporto non arriva.
McKissic 5,5: meno scintillante del solito in attacco. La difesa contiene molto bene le sue partenze, lui fatica a essere innescato in una serata in cui l’attacco ha faticato a generare tiri aperti.