Ieri sera il Partizan Belgrado ha ottenuto ufficialmente la qualificazione ai playoff di Eurolega grazie alla vittoria sul Monaco. La squadra di Obradovic ha così concluso una seconda parte di stagione straordinaria, con una cavalcata fatta di 11 vittorie nelle ultime 15 partite. Se i serbi sorridono e sono certi della qualificazione, a una giornata dal termine ancora molti dubbi circondano le ultime due qualificate. In lotta, per staccare un biglietto playoff, sono rimaste Zalgiris Kaunas, Baskonia e Fenerbahce. Chi avrà la meglio tra queste tre? Proviamo a vedere tutti gli scenari possibili.
Attualmente il record delle squadre e la classifica dicono questo:
- 5°: Fenerbahce (19-14)
- 6°: Partizan (19-14)
- 7°: Maccabi (19-14)
- 8°: Baskonia (18-15)
- 9°: Zalgiris (18-15)
Per quanto riguarda il calendario Fenerbahce, Baskonia e Zalgiris si troveranno davanti a un impegno molto difficile. Tutte giocheranno fuori casa e dovranno affrontare giocare in una situazione complicata. Il Fenerbahce sarà ospite della Stella Rossa in un palazzetto che, anche con i serbi fuori dalla competizione, è sempre molto ostico e ha visto cadere come vittima l’Olympiacos nel turno precedente. Il Baskonia sarà ospite invece al Pireo, in una partita che l’Olympiacos probabilmente vorrà vincere per assicurarsi il primo posto al termine della stagione regolare. Più “abbordabile” è, invece, la partita dello Zalgiris, che comunque dovrà passare sopra a una squadra notoriamente spinosa come il Bayern, e che vorrà onorare l’ultima gara di Eurolega in casa.
Tra queste squadre, sicuramente il Fenerbahce è quella che più ha in mano il proprio destino. Attualmente i turchi hanno due punti in più (19-14) rispetto a Baskonia e Zalgiris (18-15). Una vittoria, quindi, vorrebbe dire automaticamente playoff per i ragazzi di Itoudis. Se, tuttavia, il Fenerbahce dovesse perdere e le altre due squadre vincere, allora la società di Istanbul sarebbe automaticamente fuori.
Stesso discorso vale per il Baskonia, che con una vittoria si qualificherebbe ai playoff indipendentemente dai risultati delle altre. In posizione più sfavorevole è, quindi, lo Zalgiris. I lituani non solo devono vincere, ma devono anche sperare che almeno una tra Baskonia e Fenerbahce perda per qualificarsi ai playoff.
Allo stesso tempo per queste squadre non c’è in ballo solo la qualificazione ai playoff, ma anche il posizionamento in classifica. Qui rientrano nel discorso anche il Partizan e il Maccabi, che al momento hanno lo stesso record del Fenerbahce (19-14). In questo senso, fondamentali potrebbero essere le situazioni di pareggio che potrebbero verificarsi. In un articolo esplicativo Basketnews ha analizzato tutti gli scenari del caso, che noi riportiamo di seguito.
Negli accoppiamenti qui sotto, in grassetto sono evidenziate le squadre che sarebbero avvantaggiate in quella determinata situazione, e quindi avanti in classifica rispetto a quelle non in grassetto.
Due squadre con stesso record
- Baskonia – Zalgiris (con record di 18-16 o 19-15)
- Baskonia – Fenerbahce (con record di 19-15)
- Baskonia – Partizan (con record di 19-15)
- Baskonia – Maccabi (con record di 19-15)
- Fenerbahce – Zalgiris (con record di 19-15)
- Fenerbahce – Partizan (con record di 19-15 o 20-14)
- Fenerbahce – Maccabi (con record di 19-15 o 20-14)
- Partizan – Maccabi (con record di 19-15 o 20-14)
- Partizan – Zalgiris (con record di 19-15)
- Maccabi – Zalgiris (con record di 19-15)
Tre squadre con stesso record
- Baskonia – Maccabi – Zalgiris (con record di 19-15)
- Partizan – Baskonia – Zalgiris (con record di 19-15)
- Baskonia – Zalgiris – Fenerbahce (con record di 19-15)
Quattro squadre con stesso record
- Partizan – Baskonia – Maccabi – Zalgiris (con record d 19-15)
- Partizan – Baskonia – Zalgiris – Fenerbahce (con record d 19-15)
- Baskonia – Maccabi – Zalgiris – Fenerbahce (con record d 19-15)
Cinque squadre con stesso record
- Partizan – Baskonia – Maccabi – Zalgiris – Fenerbahce (con record di 19-15)