Prestazione deludente per l’Olimpia Milano che invece di riscattare la delusione di coppa cade malamente contro il Khimki, compromettendo forse definitivamente la corsa playoffs. Le pagelle del match.
OLIMPIA MILANO
Amedeo Della Valle 5,5: tanti minuti, complice l’assenza di Nedovic, in attacco si fa trovare pronto in un paio di occasioni, dietro disastroso come tutti.
Vlado Micov 6: il suo contributo offensivo c’è ma anche lui soffre dietro. Litiga col ferro dalla distanza ma è trend della squadra.
Arturas Gudaitis 4: semplicemente impresentabile al momento. Sicuramente la ripresa dal grave infortunio è ancora lunga ma ad oggi non trova mai un singolo vantaggio ed è troppo lento rispetto a chiunque.
Michael Roll 4,5: senza Nedovic serve un suo passo avanti, che non arriva. Senza le triple diventa quasi inutile e solo 4 punti non sono un bottino accettabile
Sergio Rodriguez 6,5: prova a caricarsi la squadra sulle spalle con 18 punti e 8 rimbalzi ma il 2/8 dalla lunga pesa. Purtroppo non è la prima volta a queste percentuali.
Kaleb Tarczewski 6: un 12+9 che è il classico bottino di Kaleb. Lotta e litiga con chiunque ma non basta. Ad oggi non ha un backup per l’Europa
Andrea Cinciarini 5: Grinta volontà e poco altro. Ci prova ma in attacco le caselle stanno a 0.
Drew Crawford SV solo due minuti in campo. Ingiudicabile.
Keifer Sykes 4: 13 minuti sostanzialmente di nulla con un paio di assist e 5 falli. Disastroso.
Jeff Brooks 4,5: involuto e con poco spazio. Non sappiamo se è ancora per il problema muscolare ma questo Jeff Brooks è semplicemente irriconoscibile.
Luis Scola 5: parte bene e si spegne strada facendo. Non trova vantaggi offensivi e subisce fisicamente. Difficile con questa rotazione.
KHIMKI MOSCA
Thomas Robinson 5,5: Cinque minuti di lotta e un paio di punti.
Alexey Shved 7: percentuali rivedibili come al solito ma sono comunque 18 con 8 assist. Leader.
Chris Kramer 5,5: fa valere il fisico e piazza una tripla, basta e avanza.
Devin Booker 6,5: anche lui fa valere il fisico e raccoglie 8 preziosi rimbalzi. La difesa milanese non riesce a limitarlo.
Janis Timma 6: rimbalzi e due triple, il suo lo fa.
Egor Vialtsev SV un minuto e trilione
Jonas Jerebko 7,5: domina semplicemente la partita. 16+12 di puro talento e potenza, incontenibile. Peccato per gli screzi con i tifosi.
Stefan Jovic 6,5: sbaglia solo una tripla, prova di sostanza.
Dairis Bertans 6,5: da ex fa vedere la sua arma principale: 3/5 e tanti rimpianti.