Eurolega: le pagelle di CSKA Mosca-Olimpia Milano

197
CSKA
Flickr Olimpia Milano

L’Olimpia lotta davvero per 40 minuti a Mosca ma al termine del match deve cedere il passo per 78-75 contro un CSKA trascinato da Daniel Hackett.
Queste le pagelle:

OLIMPIA MILANO

Della Valle 5.5: in cinque minuti produce tre punti, ma non è una partita dal tono fisico adatto a lui.

Micov 5: non è la serata di Vlado che non riesce a far valere la sua taglia in post ed è anche impreciso al tiro.

Gudaitis 6.5: buona partita, sempre più in ripresa e vicino a canestro è una risorsa da cui Milano offensivamente non può prescindere. Da cineteca la stoppata su Hackett nel finale.

Moraschini 6.5: 14 minuti di grande personalità sui due lati del campo e due canestri di pregevole fattura.

Roll 6: non sbaglia nulla da due, ma pecca qualcosa dalla distanza. Pur partendo dalla panchina non fa mancare l’apporto.

Rodriguez 5.5: mezzo voto in meno perché ci ha abituato bene. Nel finale prova a trascinare i suoi, ma nel primo tempo è un pò rinunciatario, in difesa spesso perde le rotazioni e la persa finale è una macchia scura sulla prestazione.

Tarczewski 7: prova maiuscola. A rimbalzo è una furia, riesce a concludere bene anche in attacco, peccato per quell’appoggio nel finale sbagliato, ma gran partita contro lunghi da Eurolega.

Nedovic 5.5: è l’ennesimo nuovo inizio e nel primo tempo sostituisce bene il Chacho, ma nel secondo fatica molto.

White 5.5: il tabellino piange e le due triple prese erano anche buone, ma è in crescita e il suo apporto pian piano sta arrivando.

Brooks 4.5: brutta partita sia in difesa che in attacco dove è quasi estraneo. Manca di mordente a 360°

Scola 5: qualche buona giocata offensiva ma in difesa è spesso in ritardo e nel quarto periodo sbaglia praticamente tutto.

 

CSKA MOSCA

Bolomboy 6: entra produce qualche punto e in questo match va bene così.

James 7.5: partita interpretata alla grandissima. Quando lo hanno raddoppiato ha creato per gli altri (11 assists) e nel secondo tempo ha realizzato. Se questa è la sua lucidità sempre c’è da aver paura.

Antonov s.v.

Strelnieks 5.5: 11 minuti quasi anonimi.

Voigtmann 6.5: letale da dietro l’arco nel primo tempo, potrebbe chiudere il match nel finale ma sbaglia qualcosa di troppo.

Vorontsevich 5: gioca pochi minuti e in quelli sostanzialmente non si fa vedere.

Hackett 8.5: career high di 28 punti con sei triple. In una partita difensivamente così ben preparata da Milano, la sua prestazione fa esplodere il piano partita. Incredibile performance da MVP.

Koufos 5: soffre Gudaitis e la sua mobilità, da un giocatore di questo pedigree ci si aspetta ben altro.

Kurbanov 5.5: in difesa è sempre una presenza, ma in attacco legge malissimo i raddoppi e le libertà che James crea.

Hines 6.5: in attacco sarebbe da 5 ma in difesa da 8 perché fa milioni di piccole cose e non è un caso che uno contro uno a lui non segnino mai.

Baker s.v.