Eurolega: Shields salva Milano e il Bayern va ko in OT, le pagelle

474
Olimpia Milano
Flickr Olimpia Milano

L’Olimpia Milano esce vittoriosa da Monaco grazie a una tripla di Shavon Shields sul finire dell’overtime. È una partita che si gioca sulla fisicità e il sacrificio del Bayern Monaco, che fa tutto ciò che può (e anche oltre) per fermare una brutta Olimpia. Delaney si carica sulle spalle l’attacco quando conta, Hines si carica sulle spalle tutta Milano quando ne ha più bisogno e con la minima qualità di gioco porta a casa il bottino pieno. Il Bayern gioca una partita gagliarda, ordinata e molto fisica con la mano di Andrea Trinchieri già visibile, ma non basta. Finisce 79-81 per i biancorossi milanesi.

Bayern Monaco:

N.Weiler Babb 5: nel primo tempo sembra smarrito in un bosco. Trinchieri lo prova nel finale di overtime e trova anche due liberi, ma al Bayern serve di più da lui.

W.Baldwin 7: è il go to guy del Bayern e con il suo atletismo mette in serie difficoltà la difesa di Milano. È l’unica variabile di talento per una squadra che manca un po’ di fantasia.

T.Bray 5: solo cinque minuti in campo e in questi è ben poco incisivo.

J.Reynolds 7: il primo tempo è da 5, il secondo da 9. Sbaglia solo il fallo su Delaney nell’overtime, per il resto tiene a galla da solo il pitturato dei tedeschi.

V.Lucic 6.5: fa poco, ma quando prende palla va in lunetta e mette la tripla che avvicina il Bayern alla vittoria nei regolamentari. Essenziale ed efficace.

D.Flaccadori n.e.:

N.Djedovic 6.5: discorso inverso di Reynolds. Nel primo tempo è un’ira che si abbatte su Milano, ma quando i suoi hanno bisogno nel secondo tempo semplicemente non è nei radar.

P.Zipser 5: segna due triple all’inizio, ma poi è un danno e Trinchieri lo toglie per disperazione nel finale.

J.Johnson 4: ogni volta che mette i piedi in campo è un fallo. Inaccettabile.

Z.Sisko 4: dieci minuti di produzione totalmente nulla e -5 di valutazione

L.Radosevic 5: non il lottatore che conosciamo e subisce incredibilmente con Kyle Hines anche a rimbalzo.

S.Grant n.e.

 

Olimpia Milano:

Z.LeDay 5.5: nel secondo tempo prende una cazziata da Messina per una forzatura che gli costa cara. Fa vedere qualcosa, ma in una serata in cui Tarczewski fa fatica servirebbe una sua presenza diversa.

D.Moretti n.e.

R.Moraschini 5: si applica, ma in difesa commette alcuni errori e il fallo su Baldwin nel finale di overtime ha rischiato di costare molto caro.

M.Roll 5.5: parte a razzo, poi pian piano esce dal match risultando spettatore quando la partita si decide.

S.Rodriguez 6: nel primo tempo costeggia la partita, a inizio terzo quarto sembra indolente, poi ha una fiammata per il break milanese anche se non sembra ancora un Chacho al top.

K.Tarczewski 5.5: commette falli sciocchi che fanno ricordare l’inizio della scorsa stagione e quando viene chiuso al ferro fa fatica a finire. Partita difficile.

A.Cinciarini s.v.

M.Delaney 7.5: non è al meglio e si vede. Ma quando la palla scotta la vuole e quando la vuole in linea di massima segna. Ha tempo anche per il trash talking con Baldwin, ma la vittoria ha la sua firma.

J.Brooks 5: cinque rimbalzi in nove minuti non sono da disprezzare, ma è l’unica nota positiva.

S.Shields 7: fino a 10″ dalla fine dell’overtime sarebbe stato un voto in meno: tanta buona difesa, molto poco attacco e propositività…ma quando la vinci così…

K.Hines 7.5: il coast to coast per la tripla di Datome a fine terzo quarto è la giocata che gira l’inerzia della partita che stava sfuggendo di mano. Il secondo tempo è un trattato (l’ennesimo) di basket efficace. Riguardatevi la partita facendo attenzione solo a lui.

L.Datome 5.5: alterna ottime difese (un paio su Baldwin commendevoli) a qualche distrazione (soprattutto su Lucic). Tira una mazzata da Wrestling a Reynolds e segna la tripla a fine terzo quarto, ma è una serata nì.

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui