Eurolega ha divulgato un interessante report su come il tiro dare abbia cambiato il gioco, ma soprattutto sia diventata l’arma principale in ogni attacco.
Per un’intera decade la media dei tiri da tre punti è salita anno dopo anno tranne la scorsa dove la differenza è stata solo un battito di ciglio di 6 conclusioni complessiva nell’intera competizione. Che il tiro pesante sia diventata una componente (se non LA componente) di un attacco sembra abbastanza chiaro.
L’Efes infila 11.04 triple a partita, tallonato dalle 11 nette del Khimki e dalle 10,92 del Real Madrid, Queste non sono solamente le migliori di questa stagione nella particolare categoria statistica, ma lo sono anche della storia della competizione. Solo la Siena di Pianigiani è all’interno di un novero che coinvolge solo squadre “contemporanee”. Solo 11 squadre dal 2007-08 a oggi hanno segnato più di dieci triple di media in singola stagione, mentre ora ce ne sono cinque con anche un’Alba Berlino che fa semplicemente del perimetro una ragione di vita.
La media per anno di triple tentate continua a salire e oltre al numero di tiri scoccati, anche le medie sono ragguardevoli perché per la terza volta in quattro anni non solo si tira moltissimo da tre, ma lo si fa anche con incredibile efficacia perché nessuna squadra tira sotto il 32.8% dalla lunga distanza, con una media di competizione del 37.3%