È un match che inizia nel segno della Virtus Bologna, con il Pana che trova tante triple sbagliate e libera la strada al gioco in contropiede di Shengelia e compagni. Nei primi 10 minuti i greci tirano infatti 1/7 dalla lunga e non riescono mai ad arginare il fluente attacco bolognese. Nel secondo quarto coach Radonjic aggiusta alcune viti e rimette in partita il Panathinaikos. La favola dei Greens tuttavia dura per poco: Scariolo rimette in campo i titolari e la coppia Teodosic-Shengelia riporta la partita sugli equilibri di inizio match. Si va al riposo sul +13 Virtus.
Il Panathinaikos inizia il quarto con un parziale di 7 punti. Il terzo quarto poi viene spezzato intorno ai 6 minuti da diversi instant replay e interventi degli arbitri che rallentano molto il gioco. La Virtus tuttavia è molto brava a rimandare al mittente ogni tentativo di rientro del Panathinaikos. Negli ultimi 10 minuti il Panathinaikos alza il proprio ritmo offensivo, soprattutto per quanto riguarda la circolazione di palla. Riesce a scovare i punti deboli della difesa virtussina, invertendo l’inerzia della partita e portando il match sui propri binari. Tuttavia i ragazzi di Scariolo trovano di nuovo verve guidati dalle giocate di Toko Shengelia. Finisce 74-64.
Virtus Bologna
Cordinier 6: abbastanza lontano dai riflettori, tuttavia trova 5 punti, 5 rimbalzi e alcune giocate decisive.
Belinelli n.e.
Pajola 6: solito incredibile apporto difensivo, rinuncia tuttavia a troppi tiri e spesso la difesa avversaria gli lascia degli spazi che deve imparare a sfruttare. Tenta un solo tiro in tutta la partita.
Bako 6,5: ottime rotazioni difensive e apporto a tutto tondo. 11 punti, 4 rimbalzi, 1 assist e 1 rubata.
Jaiteh 6: solita partita alla Mam Jaiteh.
Lundberg 6,5: partita solida e sempre in controllo, ottima crescita. 9 punti e 4 rimbalzi.
Shengelia 7,5: il motore della Virtus nel primo tempo, su entrambi i lati del campo. 16 punti e 7 assist.
Hackett 7,5: partita d’altri tempi per Daniel Hackett che mette a segno 7 punti, 8 rimbalzi e 4 assist.
Mickey 5: partita un po’ sottotono per lui.
Weems n.e.
Ojeleye 6: partita lontano dai riflettori ma tutto sommato sufficiente.
Teodosic 6,5: è in giornata e oltre all’ottima qualità offensiva trova anche un ottimo impegno difensivo. Col passare dei minuti tuttavia perde smalto e fa segnare ben 7 turnover.
Panathinaikos
P. Kalaitzakis n.e.
Lee 6,5: è lui a dare il la alla rimonta e al sorpasso del Panathinaikos pur non essendo tra i migliori a livello statistico.
Papagiannis 5: non è sicuramente la sua partita, anche se alla fine della partita i numeri sono dalla sua.
Williams 6: quando si accende lui si accende anche il Panathinaikos. Nel secondo tempo tuttavia perde un po’ di smalto. 10 punti e 7 rimbalzi per lui.
G. Kalaitzakis s.v.
Bacon 5,5: non tra le sue migliori partite.
Chougaz n.e.
Ponitka 6,5: probabilmente uno dei migliori dei suoi. 13, 4 rimbalzi, 1 assist e 1 rubata.
Gudaitis 4: molto distratto sul campo da gioco ed assente dal gioco del Panathinaikos.
Wolters 6,5: è quello più costante per i suoi nel corso della partita. 15 punti per lui.