Final Eight: Della Valle non basta, Hines e Rodriguez la decidono, le pagelle

Partita pazzesca nella prima semifinale con Brescia che lotta fino alla fine ma soccombe 69-63 contro l’Olimpia Milano.
Primo quarto di enorme difficoltà per i Bresciani, ma la svolta arriva nel secondo con Laquintana e Petruccelli che alzano un muro in difesa unito a certe giocate davvero incredibili. Milano tentenna con un Melli mai pericoloso e un Delaney sterile offensivamente, ma arriva la prima fiammata del Chacho a fine secondo quarto.

Il Chacho continua nel secondo tempo con una partita incredibile ma la difesa di Petruccelli e le triple di Della Valle tengono viva la sfida, anche se sul più bello sono proprio gli errori di ADV e di Mitrou-Long a concedere a Milano lo spazio per la fuga decisiva.

OLIMPIA MILANO

Delaney 5: troppo nervoso (anche se a volte con ragione) e offensivamente deraglia troppo spesso. In difesa fa la sua ma davanti ha bloccato a lungo l’attacco milanese.

Daniels 4,5: completamente fuori partita dalla palla a due, si vede come non sia a suo agio con difese cosi fisiche che non gli permettono di trovare lo spazio per ricevere. Messina lo toglie.

Ricci 6: onesti minuti di difesa anche se con un antisportivo evitabile.

Alviti SV

Hall 7: ancora una volta giocatore totale capace di segnare in ogni situazione anche sotto pressione. In difesa fa cose incredibili e a volte non bastano neanche contro la grande prova di Brescia.

Hines 8: la decide lui. La decide con la difesa, con i rimbalzi surreali, con i canestri da sotto anche se circondato. Sir Hines.

Datome 7,5: sblocca totalmente l’attacco di Milano con le sue triple, che alla fine risultano decisive. Eccellente anche a rimbalzo offensivo.

Rodriguez 8: inizia in sordina (lo stavo addirittura criticando) poi decide di smentirmi e infiamma tutti con una secondo tempo da campione vero e alla fine sono 22 in 27 minuti. Da MVP.

Bentil 6: una tripla ma troppi pasticci difensivi che Messina non perdona.

Melli 5,5: in difesa rimane un giocatore sublime ma le percentuali in attacco rischiano di spuntare l’Olimpia. Un problema paradossalmente più grosso in LBA che in Euroleague.

Biligha SV

Baldasso SV

 

GERMANI BRESCIA

Della Valle 7: chiaramente si carica la squadra sulle spalle e il bottino offensivo è di quelli importanti. Lascia giù un paio di triple aperte che potevano davvero girare la partita.

Mitrou-Long 6: non si tira mai indietro e ci mette sempre il fisico ma offensivamente si trova un po’ ingabbiato sbagliando tiri non da lui.

Gabriel 6: grande prova in difesa con due recuperi. Peccato il 2/6 dall’arco

Petruccelli 7,5: prova difensiva incredibile, mette un pressione spaventosa e in attacco segna alcune cose non da lui. Ma quello 0/3 dall’arco pesa.

Cobbins 5,5: in attacco non trova mai ritmo ma a rimbalzo si fa valere sempre, tranne quando Hines è troppo per tutti.

Laquintana 6: fiammata nel primo tempo importante per non perdere contatto, poi non trova continuità

Moss 5,5: la difesa è la solita, tutto fisico tutta esperienza. Davanti serviva una zampata delle sue che non arriva.

Burns 6: partita da Ex che si sente vicino al ferro ma a rimbalzo non aiuta quanto servirebbe contro Hines e Melli.

Moore 5: quattro minuti in campo molto anonimi.

 

Dario Destri
Dario Destri
Malato di palla a spicchi, Steve Nash come religione di vita. Tifo i Suns perché vincere gli anelli Nba evidentemente non fa per me. Se non vi piacciono le Final Four di Eurolega non vi voglio nemmeno conoscere (quasi cit)