Lotta a lungo il Derthona ma alla fine prevale l’Olimpia Milano che vince 78-61 e si porta a casa la Coppa Italia numero 8 della sua storia.
Nel primo tempo si infiamma Daniels ma Tortona non molla con le giocate di Macura e tiene viva la sfida con un secondo tempo di altissima intensità.
L’Olimpia va in netta difficoltà offensiva con tanti tiri facili che escono e il Derthona si esalta cavalcando anche le giocate di un solidissimo Mascolo.
Nel quarto quarto però arriva lo strappo di talento, con le giocate di Melli e di Datome, complice anche un Derthona nettamente sulle gambe che si arrende solo negli ultimi minuti.
OLIMPIA MILANO
Delaney 6: solito nervosismo soliti errori banali ma anche 5 assist e 10 punti, con la solita difesa.
Rodriguez 6,5: fa viaggiare la squadra come suo solito anche se a volte va fuori giri. Illumina nel finale.
Hall 7: glaciale nei momenti di difficoltà a mettere anche i canestri pesanti, in questo è sempre fondamentale.
Datome 7: inizia malissimo in difesa poi si aggiusta recupera diversi palloni e tira tutto quello che deve tirare, anche se sfortunatissimo.
Hines 7: il solito gigante difensivo e fondamentale con certe giocate a rimbalzo. Un leader.
Ricci 5,5: mette una tripla ma commette una serie di sciocchezze che lo estromettono dalle rotazioni.
Daniels 5,5: inizia bene dall’arco poi si perde e sbaglia tutto lo sbagliabile.
Alviti SV
Bentil 6: continua il periodo da pasticcione offensivo ma la sua energia è sempre preziosa.
Melli 7,5: un gigante a rimbalzo e trova anche le sue conclusioni davanti diventando il miglior marcatore milanese. MVP?
Biligha SV
Baldasso SV
DERTHONA BASKET
Macura 7: lotta in maniera incredibile e la sua capacità di segnare sempre in ogni situazione tiene a lungo viva la sfida.
Daum 5,5: non brilla offensivamente e questo costa caro a Tortona.
Sanders 5,5: in difficoltà difensiva e davanti purtroppo spadella troppo.
Filloy 6: altra prestazione tutto cuore e solida, nonostante qualche errore di troppo dall’arco.
Mascolo 6,5: intensità pazzesca e prestazione a tutto tondo tra punti rimbalzi e assist. Tra i migliori.
Cannon 5: non una delle sue serate migliori e Tortona alla fine la paga.
Cain 5,5: a rimbalzo è una forza ma non è quasi mai in grado di trovare un conclusione in attacco e questo toglie profondità all’attacco di Tortona.
Severini 6: 8 minuti di buon contributo senza strafare.
Tavernelli 5,5: minuti abbastanza anonimi in cui non incide mai.
Mortellaro SV
Baldi SV
Miljkovic SV