C’era grande attesa per le convocazioni di Gianmarco Pozzecco per la doppia sfida di qualificazione ai Mondiali 2023 contro Spagna (11 novembre) e Georgia (14 novembre) ed ecco le scelte del ct. Rispetto alle finestre passate nel corso della stagione, ci sono i giocatori di Eurolega di Milano e Virtus, mentre quelli impegnati all’estero non sono tra i 18 azzurri. Le gare saranno in diretta sulla Rai, oltre che su Sky e Eleven.
Eurolega sì, ma non per tutti
Pozzecco ha inserito nella lista Mannion, Biligha, Tonut, Ricci, Baldasso e Pajola, mentre sono sempre fuori Belinelli e Hackett, assenti già ad Eurobasket 2022. Inoltre, il ct non ha convocato il capitano Datome (ancora alle prese con la ricerca di una buona condizione fisica, dopo l’infortunio post Europeo) e Melli. Quest’ultimo ha chiarito direttamente la posizione: “D’intesa con il ct, abbiamo deciso che non prenderò parte al raduno in vista delle gare contro Spagna e Georgia – le sue parole – La Nazionale rimane una mia priorità e tornerò a disposizione nel 2023”.
Quest’ultima decisione sta già scatenando alcune polemiche sul web, in particolare dai tifosi della Virtus Bologna, ma c’è anche un’altra domanda: perché sono stati convocati i giocatori di Milano e Bologna e non quelli che giocano all’estero? Non certo Fontecchio o Banchero dall’NBA, ma (ad esempio) Procida e Polonara, rispettivamente all’Alba Berlino e all’Efes. La risposta è probabilmente in un mancato accordo della Fip con i rispettivi club, ma questa scelta crea una disparità evidente, pensando anche agli impegni delle squadre di club. E pensando anche al futuro: questa volta c’è il derby italiano (il 9 novembre al Forum), ma un eventuale Milano-Efes o Virtus-Alba penalizzerebbe le nostre squadre.
Assenti e presenti
Per il resto, non ci sono particolari sorprese da parte di Pozzecco. L’unica è, probabilmente, l’assenza di Amedeo Della Valle, già fuori durante la rassegna continentale, ed evidentemente non nei piani del commissario tecnico azzurro. Invece, dopo aver terminato da poco più di una settimana la squalifica per doping, fa subito il suo ritorno Riccardo Moraschini.
La lista dei convocati
Ecco l’elenco completo dei convocati:
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia)
#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, EA7 Emporio Armani Milano)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, EA7 Emporio Armani Milano)
#12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Umana Reyer Venezia)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, EA7 Emporio Armani Milano)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Dolomiti Energia Trentino)
#24 Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A, Umana Reyer Venezia)
#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, EA7 Emporio Armani Milano)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 208, A/C, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G/A, Unahotels Reggio Emilia)
#35 Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A/C, Unahotels Reggio Emilia)
#40 Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Yachts Derthona Tortona)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, Germani Brescia)
#53 Tomas Woldetensae (1998, 196, G/A, Openjobmetis Varese)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia)
Gli atleti a disposizione:
#11 Davide Moretti (1998, 190, G, Carpegna Prosciutto Pesaro)
#22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Baxi Manresa – Spagna)
#44 Davide Alviti (1996, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano)