Italia, è l’ora di Gallinari e Datome. Ma sarà un debutto al buio

168
Gallinari e Datome pronti al debutto (Twitter Italbasket)

È finalmente l’ora di Danilo Gallinari e Gigi Datome. I due leader dell’Italia scenderanno per la prima volta in campo con la maglia azzurra in questa estate, nell’ultimo impegno prima del Mondiale 2019: il torneo AusTiger di Shenyang e Anshan. La squadra di Meo Sacchetti affronterà domani (ore 13.30 italiane) la Serbia, domenica (ore 9.30) la Francia e lunedì (ore 13.30) la Nuova Zelanda. Poi il trasferimento a Foshan e, il prossimo 31 agosto, via alla rassegna iridata contro le Filippine.

Mondiali 2019 | Italia, tre test per scegliere gli ultimi due tagli

Il ct avrà finalmente a disposizione il gruppo al completo, anche se Amedeo Della Valle salterà la gara con la Serbia per una lieve contrattura muscolare al collo. Gli occhi, ovviamente, saranno tutti puntati sui due big: il capitano azzurro ha dovuto svolgere lavoro differenziato per tutta la preparazione, dopo l’operazione al ginocchio a fine campionato, ed ha ripreso a lavorare con il resto nel gruppo negli ultimi giorni ed in questi primi allenamenti in terra cinese.

Il neo giocatore di Oklahoma City, invece, si era fermato lo scorso 3 agosto per un’appendicectomia effettuata all’ospedale di Verona. Il suo recupero, avvenuto nei tempi prestabiliti dallo staff medico sanitario azzurro, si è completato nei primi giorni dal soggiorno cinese. Ora è tempo del debutto, a poco più di una settimana dal debutto nel Mondiale 2019: sarà fondamentale vedere a che punto sono come condizione fisica, sperando in un veloce ritorno al ritmo partita. Questo torneo servirà, dunque, per trovare la miglior chimica possibile e per effettuare gli ultimi due tagli.

Torneo AusTiger | Niente copertura tv per l’Italia

Purtroppo, però, dall’Italia non si potrà vedere questo atteso torneo. Non per volontà o richiesta della Federazione, ma perché le reti televisive italiane (Sky su tutte) non hanno acquistato i diritti per questo appuntamento, pare per le altissime richieste economiche degli organizzatori, e quindi non sarà visibile né in televisione né in streaming.