Dopo il primo mese di stagione regolare in LBA, iniziano i primi movimenti di mercato per le formazione che, a oggi, sono in estrema difficoltà. Ecco, allora che tanto Varese quanto Napoli iniziano a muovere il mercato in ingresso con due ufficialità. Varese riabbraccia Jaron Johnson, già visto a Masnago un paio di anni fa, mentre Napoli ufficializza il playmaker Erick Green.
Jaron Johnson torna a Varese
Questo il comunicato ufficiale con cui Varese dà il bentornato a Jaron Johnson:
“Pallacanestro Varese è felice di annunciare di aver trovato un accordo con Jaron Johnson, giocatore statunitense classe ’92 che torna a vestire la canotta della Openjobmetis a distanza di due anni dalla sua precedente esperienza in biancorosso. “Nino” è un giocatore completo ed affidabile sia in difesa, dove si rende utile grazie alla sua altezza ed al suo dinamismo, sia in attacco, dove è capace di trovare canestro in diversi modi. Ritorna ai piedi del Sacro Monte dopo aver iniziato la stagione con la maglia tedesca di Chemnitz”.
I tifosi varesini e italiani lo ricorderanno per la stagione 2022-2023, quella sotto la guida di Matt Brase. Johnson chiude quella fantastica annata a Varese con 15.3 punti, 5.2 rimbalzi e 2.2 assist di media.
A fare spazio a Johnson dovrebbe essere Jordan Harris, che in questo primo mese di stagione ha messo insieme appena 7.5 punti, 1.5 rimbalzi e 0.8 assist di media in 17.5 minuti a partita.
Erick Green sbarca a Napoli
Questo il comunicato di Napoli che annuncia l’arrivo dell’esperto play Erick Green, visto in Italia 10 anni fa con la maglia di Siena:
“La S.S. Napoli Basket comunica di aver sottoscritto un accordo annuale con l’atleta statunitense Erick Green. La guardia di 191 cm, è nata a Inglewood, in California, il 9 Maggio 1991.
Green ha giocato in Italia a Siena nella stagione 2013/14, ed è stata la sua prima stagione da professionista dopo aver giocato per quattro anni con i Virginia Tech Hokies. L’anno successivo la sua prima esperienza in NBA a Denver, poi gioca nel 2016 con gli Utah Jazz. Torna in Europa e fino al 2019 gioca in Grecia, Spagna e Turchia con le maglie di Olympiacos, Valencia e Fenerbahce. Successivamente si trasferisce in Cina, e nel 2020 torna in Europa per giocare con il Siviglia, ed i turchi del Bahçeşehir. Il suo ritorno in Italia avviene con Treviso nell’aprile del 2022. Nella sua seconda avventura italiana, realizza 14 punti di media a partita con 2.7 assist e 2.0 rimbalzi. Le ultime due stagioni, invece, le ha trascorse tra Hapoel Holon e Buducnost Voli nel 2022/23 e Unics Kazan nel 2023/24 con numeri da 13.2 punti a partita in VTB League”.