LBA: Baron risponde a Christon e Milano batte Tortona, le pagelle

343

Partita vera tra Milano e Tortona, che vede i biancorossi prevalere di misura sulla squadra di casa per 75-77. Il primo tempo ha sorriso nettamente alla squadra piemontese, ritmo alto e poca fisicità diffusa. Christon ha guidato Tortona con i suoi 24 punti al massimo vantaggio interno (+8), prima di vedere la risposta di Baron e Napier, e di Milano, nel secondo tempo. Dopo un primo tempo soft, nel secondo tempo la difesa di dell’Olimpia è salita di livello e ha ribaltato il match. Nel finale gli ospiti toccano il +7 ma mancano diverse volte il colpo del K.O. con una serie di attacchi rivedibili che hanno regalato palle perse e transizione. Decisiva una stoppata di Napier su Christon sull’ennesimo contropiede lanciato da una palla persa di Milano.

Derthona Tortona

Christon 7,5: è l’attacco di Tortona per tutta la partita. Chiude con 24 punti e guida la sua squadra per tutta la partita. Nel finale soffre la marcatura di Tonut, me se i padroni di casa hanno una possibilità è soprattutto merito suo.

Mortellaro S.V.

Candi 5: messo in quintetto per sostituire l’infortunato Harper, è l’uomo designato per marcare Napier. Ci riesce a fasi alterna ma in attacco è troppo spuntato per avere un reale impatto sul match.

Tavernelli s.v.

Nikolic s.v.

Filloy 5,5: nel primo tempo da due importanti fiammate che contribuiscono all’allungo di Tortona ma con il passare dei minuti va via via a spegnersi chiudendo con -1 di valutazione. Poco incisivo davanti, troppo “poroso” dietro.

Severini 6,5: altra partita di grande solidità, chiudendo con 8 punti, 4 rimbalzi e 12 di valutazione. Ha il merito di mettere le due triple che nel finale rimettono in partita Tortona.

Daum 6,5: a differenza delle ultime uscite con Milano fisicamente tiene botta, segnando 11 punti e prendendo 9 rimbalzi. Litiga con il tiro da fuori (1/5) ma riesce a impegnare la difesa di Milano.

Cain 5,5: soffre il confronto diretto con la front line di Milano e lo si nota solamente per le 5 carambole catturate. Abbastanza anonimo nel corso della partita. Non è la sua serata.

Radosevic 6,5: la serata non è delle migliori al tiro, ma difensivamente e rimbalzo da una grossa mano alla sua squadra. Chiuderà con 12 di valutazione.

Macura 7: insieme a Christon è il motivo per Tortona parte bene e tocca anche il +8. Nel primo tempo il suo lavoro senza palla manda in seria difficoltà Milano, tanto da entra “sotto pelle” a Baron che spende 3 falli. Nella ripresa vede scendere le sue percentuali insieme a tutta la squadra.

Filoni s.v.

 

Olimpia Milano

Davies 5: torna nei 12 dopo diverse settimane ma il suo impatto sulla partita è pressoché nullo. Pasticcione in attacco e un giro indietro in difesa. Al momento pare l’ultimo della rotazione dei lunghi.

Pangos 5,5: mette a referto 4 assist, ma abbinate anche a 3 perse e soli 5 punti segnati. La sua gestione non è delle migliori e nel finale rischia di fare la frittata con una persa che potrebbe dare il pareggio a Tortona. Non la sua serata.

Tonut 6,5: a livello statistico non si fa notare più di tanto. Solo 6 punti e referto in 20′ ma ha il merito di limitare Christon nel secondo tempo, con conseguente ridimensionamento dell’attacco di Tortona. Senza Hall, il suo apporto fisico diventa ancora più fondamentale.

Melli 7: altra partita di grande solidità, chiusa con 25 di valutazione. Sempre puntale nel dare ricezioni interne ai suoi e costante presenza a rimbalzo per Tortona. Chiude con 10 punti e la solita giornata in ufficio.

Baron 7: gioca un primo tempo molto difficile, figlio dei tre falli in poco tempo e delle difficoltà nel contenere Macura. Nel secondo tempo si accendo e le sue uscite dai blocchi regalano il parziale che manda Milano sul +7 e di fatto decide la partita. Imprescindibile.

Napier 7: mette a referto un’altra partita da 15 punti e nel finale mette canestri importanti in 1 vs 1 contro un difensore come Christon. Altro elemento a cui Messina non può rinunciare, essendo il creatore principale di vantaggi dal palleggio.

Ricci s.v.

Biligha s.v.

Shields 5: parte bene con 4 punti in apertura ma poi sparisce dal match, tanto da guardare il finale dalla panchina. Ancora indietro di condizione e anche difensivamente ancora non incide come è solito fare.

Datome s.v.

Voigtmann 5: passo indietro netto rispetto alle ultime uscite. In attacco non riesce a incidere, così come non riesce mai a sfruttare i suoi mismatch fisici contro una difesa che cambia spesso. Anonimo.