Legabasket: Kaiser Voigtmann e Milano stende Treviso, le pagelle

476

L’Olimpia Milano ha bisogno di un grande secondo tempo per piegare un’ottima Nutribullet Treviso arrivata al Forum con tutte le idee di fare il colpo. TVB gioca un grande primo tempo guidata dalla coppia Iroegbu-Banks, si spinge fino al +11, ma poi si deve arrendere al grande secondo tempo di Voigtmann e dell’Olimpia. 92-78 il risultato finale che regala agli uomini di Messina la vittoria casalinga.

 

Olimpia Milano

Pangos K. 6,5: il play canadese gioca un grande secondo tempo, chiudendo con 12 punti e 4 assist. Uno dei motivi principali per cui l’attacco di Milano torna a funzionare dopo un primo tempo molto difficile.

Tonut S. 6: la condizione al momento non è delle migliori e nei pochi minuti che gioca (13) è costretto a occuparsi del pericolo n°1 Banks. Nel finale riesce a mettere degli stop difensivi che permettono a Milano di andare in transizione.

Melli N. 7: chiude con la valutazione più alta dopo Voigtmann (18). A livello di scoring non si nota più di tanto ma come al solito è una presenza costante a rimbalzo e in difesa. Imprescindibile.

Napier S. 7: anche oggi non fa mancare il contributo con 16 punti. Autore della fiammata che nel primo tempo riporta a contatto Milano dopo il +11 di Treviso, nel secondo tempo riesce a sfruttare gli accoppiamenti favorevoli per mettere punti importanti nel momento in cui Milano allunga definitivamente.

Ricci G. 5: nel primo tempo appare troppo distratto con diverse letture non ottimali. Nel secondo tempo partecipa alla beneficiata generale ma il suo impatto sulla partita si nota solo per una tripla nel momento migliore dell’Olimpia.

Biligha P. sv

Hall D. 6:  il suo contributo nelle pieghe della partita non manca mai, anche se oggi ha faticato a contenere Iroegbu. Fatica al tiro dopo la buona prestazione di mercoledì e continua con i suoi alti e bassi.

Baldasso T. sv

Shields S. 6: in attacco ancora manca di fluidità ma le sue incursioni al ferro permettono a Milano di andare spesso in lunetta. In difesa soffre per diversi minuti contro Banks, tanto da spingere Messina a provare Tonut. Arriverà.

Hines K. 6,5: giornata in ufficio. Si limita a osservare una partita dove i suoi sforzi extra non sono richiesti.

Datome L. 5: ancora fuori condizione, oggi ha pochi dei suoi tiri e Messina preferisce rivolgersi altrove.

Voigtmann J. 8: 21 punti e 27 di valutazione. MVP della partita. Costante presenza interna per l’attacco di Milano nel primo tempo, cecchino dal perimetro nel secondo nel momento in cui Milano mette la freccia e spacca in due la partita. Continua il suo momento positivo.

Nutribullet Treviso Basket

Banks A. 6,5: spina nel fianco costante per la difesa di Milano ma ha il demerito di perdere qualche pallone di troppo nel momento in cui la partita si spacca in due. Ha messo in seria difficoltà tutti i difensori che Messina gli ha mandato contro.

Iroegbu I. 8: motivo principale per cui Treviso gioca un gran primo tempo. Nel secondo rimane un po’ solo al crescere della difesa di Milano, ma alla fine chiuderà con 22 punti frutto della capacità di battere sempre l’uomo dal palleggio.

Pelizzari A. sv

Ellis O. 5,5: soffre oltre modo una front line fuori scala per le sue caratteristiche. Ci prova ma la differenza è troppa. Chiuderà con 6 di valutazione.

Zanelli A. 6,5: ottima partita di sostanza. Buona serata al tiro che gli permetterà di chiudere con 11 punti, anche lui travolto dall’ottimo secondo tempo dell’Olimpia.

Jurkatamm sv

Vettori E. sv

Sorokas P. 6,5: gioca un’ottima partita lavorando molto bene sui vantaggi creati da Banks e Iroegbu. Paga un po’ la serata non bellissima al tiro da fuori e nel secondo tempo soffre la crescita della fisicità della difesa di Milano. Uno dei migliori nella formazione ospite.

Faggian L. sv

Scandiuzzi F. sv

Ivernizzi H. 5: l’impegno non manca ma la differenza di talento e fisico con gli avversari è evidente. 23′ abbastanza anonimi nella partita.

Jantunen M. 6,5: il migliore per impatto dopo il duo di esterni titolare. Grande presenza a rimbalzo e la serata al tiro lo aiuta a sfruttare i vantaggi creati dai compagni. Alla lunga anche lui soffre la crescita di Milano ma alla fine risulterà uno dei migliori della serata per Treviso.