Leandro Bolmaro, cosa porta all’Olimpia Milano?

3133

Difesa

La componente difensiva di Leandro Bolmaro è sicuramente un aspetto che lo staff di milanese ha analizzato attentamente. Parliamo di un esterno molto grosso fisicamente e con un’ottima apertura di braccia che può tornare utile a livello difensivo. Inoltre, è in grado di mettere grande pressione sulla palla, ben sposandosi con esterni meno attenti difensivamente.

Difesa sul pick and roll

Entrando più nello specifico, notiamo che è un ottimo difensore sul pick and roll, come dimostrano i soli 0,758 ppp concessi quando è stato attaccato in questa situazione (58,1% dei possessi difensivi).

Ha una buonissima capacità di passare sopra il blocco e di non concedere mai troppa separazione con il palleggiatore. Inoltre, quando viene battuto riesce comunque a disturbare il tiro grazie alle sue lunghe braccia che gli permettono di disturbare le conclusioni in avvicinamento, o di reagire molto bene quando il palleggiatore esegue lo snake. 

Difesa spot-up

Oltre che sul pick and roll, le sue dimensioni lo rendono anche un ottimo difensore nelle situazioni di spot-up. Nell’ultima stagione ha concesso solo 0,889 ppp.

La sequenza video mostra come abbia una certa capacità nell’uscire sempre con la giusta posizione di piedi e corpo, al quale aggiunge una buona mobilità laterale per contenere le partenze in palleggio dei close out. Inoltre, la sua altezza spesso fa pensare quel mezzo secondo in più i tiratori, arrivando spesso a contestare conclusioni da tre aperte.

Difesa post-up

La taglia fisica e le lunghe braccia lo rendono un ottimo difensore nelle situazioni di post-up in situazione di mismatch fisico. Nella scorsa stagione di Eurolega ha concesso 0,883 ppp quando è stato attaccato spalle a canestro da giocatori più grossi di lui.

View post on imgur.com

Sappiamo quanto Ettore Messina ami squadre fisicamente grosse e in grado di poter cambiare spesso e volentieri, e questa capacità di Bolmaro può essere molto utile in un sistema difensivo che spesso basa molto su questi concetti di “intercambiabilità”.

Difesa isolamento

Le sue ottime doti difensivamente si rispecchiano anche nel basso numero di possessi in isolamenti che è stato costretto ad affrontare nell’ultima stagione di Eurolega. Solo 3,1% dei possessi difensivi lo hanno visto difendere situazioni di 1 vs1. Tendenzialmente le altre squadre cercano fortuna in altri accoppiamenti.

View post on imgur.com

Nonostante gli ottimi numeri, nella difesa in isolamento permangono dei difetti da limare, soprattutto contro i grandi attaccanti. L’errore frequente contro un certo tipo di giocatore è la ricerca continua del pallone. Questo porta si a una grande aggressività, ma allo stesso tempo lo porta a sbilanciarsi e essere battuto.

In una competizione dove potrebbe finire spesso accoppiato contro grandi PG può essere un problema. Rientra nei margini di miglioramento che un giocatore di ventitré anni può avere. Anche se pochi i possessi in isolamento, lo hanno visto concedere 1,143 ppp. Dato sicuramente migliorabile.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui