Legabasket: a Sassari basta il terzo quarto per superare Trieste, le pagelle

241

Nel turno infrasettimanale della ventisettesima giornata di Serie A, Sassari torna alla vittoria e lo fa in casa propria contro Trieste. È una serata molto particolare per i giuliani, che pochi minuti prima del match devono far fronte allo shock dell’assenza di Corey Davis per essere risultato positivo al controllo antidoping. Nonostante questo, la squadra di Legovich reagisce bene nei primi due quarti e rimane attaccata ai padroni di casa. Nel terzo parziale di gioco, tuttavia, viene meno la lucidità offensiva di Trieste, Sassari stringe le maglie in difesa e ne approfitta per allungare il vantaggio. Il quarto quarto si apre sul +12 per i sardi, che chiudono poi la pratica senza troppe difficoltà nei minuti restanti. Risultato finale: 103-80.

 

Banco di Sardegna Sassari

Jones 6.5: la brillantezza non è ancora quella dei giorni migliori, ma l’americano sta lentamente tornando a fare male con il jumper.

Robinson 7.5: Bucchi lo fa uscire dalla panchina e lui lo ripaga con una prestazione ottima, gestendo bene i ritmi della squadra e ferendo ripetutamente la difesa avversaria.

Dowe 7+: gioca una partita molto ordinata, non facendosi notare troppo spesso ma mettendo il suo zampino praticamente in tutto. Un soldato efficiente.

Kruslin 7: in difesa ha un compito arduo, marcando alternativamente Bartley e Ruzzier, ma lo svolge bene e colpisce anche dall’arco in attacco.

Gandini ne

Devecchi sv

Treier 6: solido a rimbalzo, in attacco è un po’ timido e e si prende solo un tiro.

Chessa ne

Stephens 7-: segna solo 2 punti, ma è protagonista in difesa dell’ottimo terzo quarto di squadra, giocando una partita intelligente.

Bendzius 8: è lui l’MVP del match. Nel terzo quarto alza le marce, sfrutta i ritmi alti imposti dai suoi compagni e segna i canestri decisivi per l’allungo sassarese.

Gentile 6.5: anche per lui una partita ordinata, segna 8 punti e apporta un solido contributo in uscita dalla panchina.

Diop 7: nei primi tre quarti è solido in difesa ma silente in attacco, poi nell’ultimo parziale di gioco si impone anche nella metà campo offensiva e chiude con 15 punti.

 

Pallacanestro Trieste

Bartley 5.5: vuole caricarsi la squadra sulle spalle e si vede, ma spesso questa sua voglia lo porta a incaponirsi troppo nel cercare soluzioni personali. Prestazione pasticciona.

Deangeli sv

Terry 7: il suo atletismo e la sua verticalità sono di un altra categoria, tanto che cattura 5 rimbalzi offensivi e segna 16 punti di qualità molto elevata.

Spencer 4.5: chiamato anche lui a fare un passo avanti questa sera, il risultato è ancora peggiore di quello di Bartley. Solo 2 punti e tanta confusione, specialmente nel terzo quarto.

Stumbris 5: segna qualche canestro importante nei primi due quarti, poi scompare dalla partita.

Ruzzier 6-: causa assenza di Davis parte da titolare e confeziona una gara fatta di alti e bassi, provando ad accelerare ma finendo per bruciarsi in qualche tentativo.

Campogrande 5.5: dà una mano a rimbalzo e in difesa, ma in attacco produce molto poco.

Bossi 6+: dà il suo contributo fatto di quantità e qualità in uscita dalla panchina, facendo valere la sua esperienza.

Lever 5: non riesce ad incidere come dovrebbe, per lui 12′ in campo e 3 punti segnati.

Vildera 5.5: inizia molto bene regalando ai suoi diversi possessi extra e giocate importanti, poi si spegne.