Legabasket: Trieste stende una Reggio in difficoltà, le pagelle

226
Trieste stende Reggio Emilia
@Backdoor Podcast

Parte bene l’UnaHotels Reggio Emilia nel primo quarto, ma l’Allianz Trieste si assesta in difesa e scappa via nel secondo quarto, dominando poi nel terzo. Sugli scudi Henry e Fernandez, insieme a Doyle. Diversi giocatori in difficoltà nelle file di Reggio, che è sembrata anche demotivata nell’ultimo quarto. L’Allianz prosegue la sua corsa play-off, con la seconda vittoria consecutiva. Finisce 70-96

UnaHotels Reggio Emilia

Brynton Lemar 5: arrivato da poco, sembra ancora un corpo estraneo. In difficoltà in difesa, prova a farsi perdonare in attacco, ma manca la precisione.

Petteri Koponen 4: Commette 2 falli in un amen, che forse lo condizionano. Il tiro non gli entra, ma sembra l’ombra del giocatore che abbiamo ammirato sui parquet di mezza Europa.

Leonardo Candi 5.5: alti e bassi, non riesce mai a mettersi in ritmo contro gli esterni di Trieste. Lotta, esce per 5 falli.

Filippo Baldi Rossi 5: buon inizio, poi naufraga come il resto dei suoi compagni.

Brandon Taylor 5.5: Inizio on-fire, poi perde il ritmo in attacco. Il tiro non gli entra (1 su 7 da tre), cerca di incidere con assist e in difesa. 

Frank Elegar 6.5: miglior realizzatore dell’UnaHotels. Inizio ottimo, poi le difficoltà dei compagni lo condizionano. E’ l’ultimo a smettere di lottare.

Henry Sims 5: promette di essere una presenza fisica importante nel primo tempo, ma Upson riesce a limitarlo. Ancora lontano dalla migliore condizione.

Federico Bonacini: n.e.

Marco Giannini: n.e.

Justin Johnson 5.5: lotta a rimbalzo, qualche buona iniziativa al tiro, ma subisce Delia.

Carlo Porfilio: n.e.

Mouhamet Diouf 6: non male nei pochi minuti a disposizione. Chiude con 5 punti.

 

Allianz Pallacanestro Trieste

Andrea Coronica: s.v. pochi minuti e 1 punto per il capitano.

Andrejs Grazulis 6: mezzo voto in piu’ perchè è alla prima partita dopo l’infortunio. Buon rientro, ma ha bisogno di minuti per tornare a incidere. Chiude con 4 punti e 3 rimbalzi.

DeVonte Upson 6.5: ottimo impatto, è nel parziale che spinge l’Allianz in doppia cifra nel secondo quarto. Dalmasson lo sceglie per limitare un po’ Sims col suo fisico e la scelta paga. Bottino di 10 punti. 

Juan Manuel Fernandez 7: è immarcabile nel secondo quarto quando l’Allianz piazza il primo strappo, amministra nel resto della partita. 17 punti e 32 di plus/minus.

Andrea Arnaldo: s.v. pochi minuti a fine partita.

Tommaso Laquintana 4.5: inizio difficile, primo tempo con 3 perse e 3 falli in soli 7 minuti. Mai in partita. 

Marcos Delia 7: solita classe, puoi sempre contare su di lui. Subisce nel primo quarto la fisicità dei lunghi di Reggio, poi sale in cattedra e chiude con 11 punti e 4 rimbalzi.

Myke Henry 8: replica la partita da MVP di settimana scorsa. E’ dappertutto con la sua energia. 29 di valutazione.

Daniele Cavaliero 6: solita energia, riproposto di nuovo insieme a Fernandez.

Matteo Da Ros 5: inizia con 2 falli e non incide. Periodo difficile.

Milton Doyle 7: come settimana scorsa, la mano è fredda all’inizio. Si sblocca nel secondo tempo e chiude con 18 punti, ma il suo apporto è comunque importante con assist e difesa.

Davide Alviti 6.5: prova reattiva, 3 triple a segno (anche una di tabella).