Seconda vittoria in fila (terza contando l’Eurocup) per la Dolomiti Energia Trentino, che con un’ottima difesa e un’ottima circolazione di palla supera Trieste. Primo quarto dove Trento chiude la difesa e grazie a Spagnolo e Grazulis si porta in vantaggio sul 18-12. Nel secondo quarto l’Aquila tocca il +11, ma nel finire del secondo quarto arriva un 5-0 firmato Bartley, che chiude il secondo quarto sul 42-34. Nel terzo quarto Trento controlla i rimbalzi difensivi e colpisce da 3 punti, e grazie a Spagnolo, Flaccadori e Grazulis toccando il +20, 66-50 alla fine. Nel quarto quarto continua a macinare pallacanestro, e nonostante i tentativi di coach Legovich nel cambiare la difesa, da uomo alla zona 3-2, il gap aumenta fino al +27. Nel finale Trieste ricuce fino al 85-68 finale.
Dolomiti Energia Trentino
Conti 6.5: Parte in quintetto e fa un ottimo lavoro difensivo, trova due punti in contropiede e gli altri due arrivano dopo aver catturando un bel rimbalzo offensivo.
Spagnolo 8.5: MVP. On fire! Ogni volta che mette la palla per terra crea dei pesanti danni alla difesa triestina. Precisissimo al tiro (8/12), regala anche 4 assist in 20′ di utilizzo.
Forray 6.5: L’highlight della serata è suo: sbatte il pallone sulla schiena di Ruzzier su una rimessa e appoggia al vetro due punti comodi. Difende molto bene e anche in attacco è positivo, realizzando 9 punti. Cattura 5 rimbalzi di cui 3 offensivi.
Zangheri s.v.: Esordio in serie A per il classe 2004.
Flaccadori 7: Segna una tripla in transizione che fa esplodere la BLM Group Arena. Con Spagnolo in campo fanno girare molto bene la palla e nel terzo quarto contribuiscono a scavare il +20. Nel secondo tempo diventa immancabile.
Udom 7: difende egregiamente catturando ben 4 palloni e anche in attacco aiuta con i suoi con 7 punti.
Dell’Anna s.v.: Sbaglia la tripla difficile allo scadere dei 24.
Crawford 6.5: Fa 11 punti in un amen con una tripla e due canestri da due in 1 minuto. Non gioca molto, 20′ ma è solido.
Ladurner 5.5: Fa impazzire coach Molin per una brutta difesa alla fine del terzo quarto, e commette 4 falli, ma trova un 2/2 in lunetta in un momento delicato del match.
Grazulis 7: Altra partita solidissima per il lungo lettone. Segna due triple che fanno prendere il largo a Trento nel terzo quarto.
Atkins 6.5: Segna dei bei canestri dal post basso che danno continuità all’attacco di Trento.
Lockett 6: Qualche bella difesa ma poco altro.
Pallacanestro Trieste
Bossi n.e.
Davis 5: Non si rende molto pericoloso salvo nel garbage time.
Spencer 6: bene a rimbalzo anche se poco preciso nelle conclusioni dentro l’area.
Deangeli s.v.: Coach Legovich gli concede 5 minuti dove sbaglia una tripla dall’angolo.
Ruzzier 5: In attacco sbaglia molto e in difesa soffre la fisicità di Trento.
Campogrande 5: Nei 9 minuti in campo realizza 2 punti ma sparisce dal gioco.
Vildera s.v.
Stumbris 5.5: Segna il primo l’unico vantaggio triestino sul 3-0 ed è comunque una minaccia da dietro il perimetro, facendo spesso saltare la difesa trentina.
Bartley 5: Offensivamente è sicuramente l’arma migliore di Trieste, con i suoi 23 punti, ma perde troppi palloni, ben 8.
Lever 5.5: Presente a rimbalzo e realizza 6 punti.
Terry 5.5: Il suo non essere tiratore aiuta la difesa trentina a chiudere l’area impedendoli spesso anche i tagli. Cattura 6 rimbalzi e segna 6 punti, di cui una schiacciata nel primo quarto.