Sfida affascinante al Palaleonessa. La Virtus è troppo forte dal punto di vista tecnico e fisico e gioca un primo tempo perfetto raggiungendo anche 23 punti di vantaggio. Alla ripresa Brescia ha una reazione d’orgoglio e con quintetti atipici riesce a riportarsi fino al -4, senza però riuscire a completare la rimonta. Partita che si è conclusa 77-89.
GERMANI BRESCIA
Gabriel 7: la sfida contro Toko è ai limiti dell’impossibile per qualsiasi altro 4 in Italia: ha il merito di provarci, di lottare in difesa e di farsi vedere in attacco.
Massinburg 6: i due falli commessi appena entrato ne compromettono parzialmente la prestazione, si accende alla ripresa mettendo dei bei canestri in uno contro uno.
Nikolic 6: fa un gran lavoro su Mannion e Hackett e mette due triple.
Della Valle 6: tanti punti dal midrange, perfetto ai liberi ma è una partita complicata per lui.
Ghidini s.v.
Taylor 5: non riesce ad entrare in partita e commette falli evitabili.
Cobbins 7,5: lotta come un leone, è un clinic in difesa e finalizza in attacco.
Odiase 5: fatica tantissimo contro il totem Jaiteh e non combina un granché nei 13 minuti in cui rimane in campo.
Burns s.v. fa rifiatare Cobbins
Laquintana s.v.
Cournooh 7: un canestrissimo a fine primo tempo, ha il merito di guidare il tentativo di rimonta bresciana e di mettersi in proprio quando serve.
Akele 6: qualche ingenuità difensiva ma mette comunque 5 punti e non fa mancare il suo apporto.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Mannion 6: due triple ma anche tre palle parse all’avvio, non particolarmente brillante.
Martini s.v.
Belinelli 5,5: il tempo passa ma l’ex NBA continua a farsi apprezzare al tiro, meno quando deve difendere.
Pajola s.v.
Bako 6: buona prestazione da lungo di backup.
Jaiteh 7,5: fa la voce grossa nel pitturato, Brescia fatica a trovare le contromisure.
Lundberg 6: porta punti e contribuisce nel playmaking.
Shenghelia 7,5: mismatch incontenibile, fa letteralmente quello che vuole in campo
Hackett 6: qualità e difesa, è scaltro ed ha esperienza da vendere.
Camara 6: c’è spazio anche per Gora, che non ha mani educatissime ma ha un fisico di grandissimo livello.
Weems 7: gioca indifferentemente da 3 e da 4, in entrambi i casi lo fa in maniera egregia.
Teodosic 6,5: ordinaria amministrazione per il fuoriclasse serbo che quando serve piazza l’assist o il canestro del campione.