Brescia riesce ad indirizzare sin dai primi minuti la partita sui binari a lei congeniali grazie a una bella prova di squadra su entrambi i lati e a uno straordinario Amedeo Della Valle. Trieste ha pagato l’assenza di Bartley e del neoacquisto Hudson: coach Legovich ha provato a mescolare le carte con una zona 3-2 e con il doppio-play e le due torri, senza però ottenere dei gran risultati. Gara che si è conclusa con il risultato di 95-59.
GERMANI BRESCIA
Gabriel 6: ordinaria amministrazione per il lungo della Germani.
Massinburg 6: positivo in penetrazione e nella propria metà campo, un po’ meno al tiro.
Nikolic 6: esce presto dal match a causa dei due falli nei primissimi minuti di gioco, cresce alla ripresa mettendo triple.
Della Valle 8: inizio da iradiddio (12 punti e 3 assist solo nel primo quarto) gioca sia con che senza palla e guida i suoi alla vittoria. MVP.
Petrucelli 6,5: solito gran lavoro in difesa.
Cobbins 6: non convince del tutto ma porta comunque il suo contributo.
Odiase 7: gioca una gran partita facendo un gran lavoro sui due lati.
Burns 6: gioca qualche minuto nel finale e partecipa anche lui al festival delle triple della Germani.
Laquintana 6,5: torna a vedere il campo e lo fa con la sua consueta garra e mettendo qualche bel canestro.
Cournooh 6,5: porta energia, difesa e punti in uscita dalla panchina.
Moss 6,5: dall’angolo sinistro è sempre una sentenza.
Akele 6: si vede poco in attacco ma fa un gran lavoro in difesa.
PALLACANESTRO TRIESTE
Bossi 5: non pervenuto.
Davis 6,5: sorvegliato speciale della difesa bresciana, riesce comunque a farsi vedere soprattutto in transizione.
Spencer 6: finalizza giocate ad alta quota.
Rolli n.e.
DeAngeli 5,5: parte in quintetto, sbaglia tantissimo al tiro.
Campogrande 5,5: mette due triple ma non convince del tutto.
Vildera 5,5: il lungo triestino non lascia un gran ricordo.
Bartley n.e.
Lever 5,5: l’ex GCU Lopes si vede poco e non incanta.
Terry 6: atleta incredibile, forma una strana coppia di lunghi con Spencer e mette anche la sua prima tripla da quando è in Italia.
Ruzzier 6: complice l’assenza di Bartley Trieste gioca tanti minuti con il doppio play, l’ex Virtus si fa vedere con alcune triple e prova a far correre i suoi.