VARESE – È una partita tra due squadre che non stanno bene, ma il graffio di Kyle Weems a 5” dalla fine decide un match tanto bruttino tecnicamente quanto equilibrato. Per coach Bialaszewski c’è moltissimo su cui riflettere. E forse la società, senza perdere troppo tempo, potrebbe già pensare a qualche intervento sul mercato per il futuro di Legabasket e FIBA Europe Cup. Ramondino si gode due punti colti in trasferta tirando con il 20% da 3. La sensazione è che la Bertram avrebbe potuto dare anche prima la spallata, ma i suoi problemi di questo inizio stagione nelle triple (5/24) e la mancanza di playmaking l’hanno portata a giocarsi la vittoria solo negli ultimi secondi.
OpenJobMetis Varese
Moretti 5: non fortunato al tiro. Ci prova con la bomba del -1 che riporta Varese in partita nel rush finale, poi spreca un tiro libero e non veste i panni dell’eroe come contro Pistoia.
Hanlan 6.5: gioca una partita importante (24 punti con 8/17 al tiro e 6 assist), ma lascia sul ferro i tiri liberi del pareggio a 1 secondo dalla fine. Poco fisico per andare al ferro, costretto a fare il playmaker anche se il suo lavoro è un altro, fa il boia e l’impiccato.
McDermott 5: lui è Mr. Utilità, ma in una squadra così “storta” non riesce a fare bene niente.
Brown 7: Mud è il varesino più graffiante (17 punti, con il 5/6 al tiro da 3 e 6 rimbalzi) e rappresenta la nota lieta di giornata. Non riesce mai a correre in campo aperto (se nessuno prende i rimbalzi è un po’ difficile…), ma prova a mettere il fisico in area e colpisce con precisione da fuori.
Cauley-Stein 4: un ectoplasma che vaga per il campo, senza fisicità e agonismo. Il difesa non chiude mai l’area e concede 11 rimbalzi offensivi a Tortona; in attacco rolla una sola volta verso canestro (2 punti, ndr) e si limita a girare al largo sulla linea dei 3 punti. In pantofole.
Shahid 5.5: ha dei limiti per la Legabasket, ma almeno ci prova. Unica guardia che prova ad attaccare il ferro e a rendersi pericolosa dal palleggio.
Librizzi s.v.
Virginio n.e.
Woldetensae 4: 9’ di nulla. Dopo Bologna è la seconda volta consecutiva in Legabasket. Gli capitava anche l’anno scorso, ma in questo contesto la sua assenza allarma.
Ulaneo 5.5: ci mette il cuore e la garra, certo la tecnica no, ma che vuoi dirgli? In 10’ fa meglio di tanti suoi compagni più celebrati.
Assui n.e.
Bertram Tortona
Dowe 5.5: storta il ferro al tiro, ma nell’assalto vincente c’è.
Obasohan 7: ci mette fisico e tecnica, tanto basta per spazzare via le guardie di casa.
Weems 8: il graffio del campione, il canestro-partita. Non bastasse questo (ma in realtà basta e avanza) prende per mano i compagni dal perimetro e in post basso tirando in testa agli avversari.
Daum 5.5: anche lui polveri bagnatissime, almeno si rende utile a rimbalzo (11 alla fine, 7 nei primi 10’).
Radosevic 6.5: mette il fisico contro WCS (non che ci voglia molto…): 10 punti e 7 rimbalzi in 25’.
Tavernelli n.e.
Baldasso 5: anche lui si fa risucchiare nella versione ciapanò dell’attuale Tortona.
Candi 5: mette il fisico (5 rimbalzi per lui) contro le guardie undersized di casa e poco altro.
Strautins 6: una comparsata davanti ai suoi ex tifosi, un canestro e il suo lo fa.
Severini 4: ripensi al Seve della Nazionale e pensi a uno scambio di persona. Dove si è perso?
Thomas 5: si fa risucchiare dalla confusione della partita, preciso nell’area avversaria, ma poco incisivo.
Zerini n.e.