Legabasket: grazie a un grande primo tempo Sassari ha la meglio su Trento, le pagelle

244

La Dinamo Sassari vince la quarta partita nelle ultime cinque e continua la propria risalita in classifica. Alla BLM Group Arena di Trento la squadra di Bucchi prende il largo grazie a un primo tempo straordinario, merito delle (solite) ottime percentuali da tre e delle palle perse della Dolomiti Energia. All’intervallo il risultato dice 34-58. Nel secondo tempo l’Aquila rientra in campo con un piglio agonistico diverso e riesce a riavvicinarsi, ma la squadra sarda è brava a mantenere la calma. Il distacco, in questo modo, non si abbassa mai sotto i 10 punti e Sassari controlla la partita fino all’ultimo, prendendo di nuovo il largo nei minuti finali. Risultato finale 77-95.

 

Dolomiti Energia Trentino

Conti 5.5: è sveglio a rimbalzo offensivo e colleziona un and one, ma si innervosisce per via di qualche fallo.

Spagnolo 6: gioca una partita abbastanza silenziosa, non prendendo mai le redini del gioco ma producendo punti. Tuttavia, c’è qualche sbavatura di troppo nella gestione della palla.

Forray 5.5: in una serata in cui non vede il canestro praticamente mai, si sbatte come sempre soprattutto in difesa.

Zangheri n.e.

Flaccadori 7: la reazione che la squadra ha nel secondo tempo è soprattutto merito suo, che illumina la propria serata fino a quel momento abbastanza spenta.

Udom 5: il suo apporto in uscita dalla panchina è tutto sommato positivo fino all’antisportivo commesso, che chiude definitivamente i giochi.

Dell’Anna n.e.

Ladurner s.v.

Grazulis 4.5: segna un jumper e una tripla nei primi minuti, poi scompare dal match cercando di correre dietro a Bendzius.

Atkins 5: non riesce a trovare le sue soluzioni in post basso e nella gestione della palla, soffrendo anche a rimbalzo contro la coppia Diop-Stephens.

Calamita n.e.

Lockett 5.5: arcigno in difesa e presente in attacco, macchia la sua partita fatta di buone giocate con tante, troppe palle perse.

 

Dinamo Sassari

Jones 6: nell’uno contro uno si accontenta troppo del proprio jumper senza riuscire a superare l’uomo, ma anche stasera va in doppia cifra.

Robinson n.e.

Dowe 6.5: conferma l’ottimo momento con una partita precisa nelle percentuali, chiude con 13 punti segnati e anche tanti falli subiti.

Kruslin 8: fuori dall’arco è praticamente infermabile in queste settimane, è la rappresentazione perfetta di questa squadra. Si muove bene, segna e si diverte.

Devecchi s.v.

Treier 5.5: nei pochi minuti in cui è in campo alterna buone giocate a qualche brutta decisione e Bucchi lo lascia in panchina.

Chessa 7: anche lui si sta rivelando un fattore in queste ultime settimane. Seppur in difesa conceda qualcosa, in attacco segna canestri e muove bene il pallone.

Stephens 6: cattura due rimbalzi offensivi e inizia bene la propria gara, ma in attacco si fa vedere poco.

Bendzius 7: come al solito è fondamentale nel sistema Dinamo, la sua pericolosità dall’arco gli consente anche varie avventure dentro l’area che sfrutta con decisione.

Gentile 6.5: in uscita dalla panchina è fondamentale nel garantire minuti di qualità, facendo un po’ tutto quello di cui c’è bisogno.

Raspino s.v.

Diop 7.5: vince l’ormai consueta staffetta con Stephens attaccando con decisione il ferro e difendendo in maniera ottima. La vera rivelazione della stagione Dinamo, fino ad oggi, è lui.