Legabasket: il power ranking (aggiornato) di Backdoor

608
Power ranking

Giornata molto importante quella appena conclusasi in Legabasket, soprattutto per i primi verdetti riguardanti le Final Eight di Coppa Italia. Vediamo insieme come è cambiata la situazione con il consueto power ranking della redazione di Backdoor Podcast.

 

16) ) Openjobmetis Varese (4-10) *

Partita vinta con il cuore per la Openjobmetis contro Venezia. Sotto di 15, Marcus Keene guida i suoi alla rimonta con 28 punti e un 6/8 dalla lunga distanza che regala una vittoria insperata alla squadra di Roijakkers. Il cambio di panchina ha causato una reazione importante, vedremo come e se cambieranno le cose anche nelle prossime giornate.

15) Vanoli Basket Cremona (4-11)

Cremona viene sconfitta da Tortona in una gara in cui si sono ripresentati i problemi che sembravano essersi sbiaditi nelle ultime uscite. Solito impegno e cuore degli italiani, Spagnolo e Cournooh su tutti, ma prestazione molto negativa da parte degli americani, su tutti Harris: 7 punti e 6 palloni persi, un fattore negativo in questa sconfitta.

14) Fortitudo Kigili Bologna (5-10)

La Fortitudo controlla la gara dal primo all’ultimo minuto contro l’ostica Napoli, agguantando un’altra vittoria fondamentale. Bologna non riesce però a contenere Parks e rischia un clamoroso capolino nel finale, mentre in attacco Durham è decisivo: decisioni sempre corrette, ordine e 24 punti.

 

13) NutriBullet Treviso Basket (6-8) *

Un’altra prestazione troppo brutta per essere vera per Treviso contro la Virtus. Nonostante la disparità fosse evidente, gli uomini di Menetti dovevano e potevano fare di più: primo quarto da incubo e anche nel resto della partita nessun segnale di risveglio. Momento di down importante per la Nutribullet in un momento altrettanto importante del campionato.

 

12) Carpegna Prosciutto Pesaro (6-8) *

Nonostante le condizioni particolari a causa del Covid, la Vuelle gioca la miglior partita della sua stagione e batte la capolista Milano. Pesaro ha il merito di essere davanti per quasi tutta la gara e di non perdere il sangue freddo durante l’overtime, mandando cinque giocatori in doppia cifra e conquistando la quarta vittoria nelle ultime cinque giornate.

 

Pubblicità