Legabasket: il power ranking della quarta giornata

571
Power ranking

Dopo l’ultimo weekend di campionato, gli equilibri della Serie A si iniziano a manifestare sempre più chiaramente. Conclusasi la quarta giornata, in testa rimangono soltanto due squadre, mentre sul fondo della classifica troviamo isolata la Pallacanestro Trieste. Come sarà cambiato il nostro power ranking? Ecco il consueto aggiornamento del lunedì targato Backdoor Podcast.

16-Pallacanestro Trieste

Quarta sconfitta in quattro giornate per Trieste, che nell’ultimo quarto affonda contro Derthona. Ancora una volta, il calendario non è stato generoso con la squadra di Legovich: Pesaro, Virtus, Venezia e Tortona le prime quattro. Ma la piazza pretende qualcosa di più, che si è visto solo con Bologna. La prossima giornata potrebbe già essere decisiva per il futuro in panchina.

15-Nutribullet Treviso

Passo indietro rispetto alla scorsa giornata per Treviso, che viene schiacciata dalla Virtus. Intendiamoci, Bologna aveva assoluto bisogno di vincere e la Nutribullet avrebbe dovuto fare un miracolo per espugnare il PalaDozza. Ciononostante, le prestazioni di Iroegbu in questo inizio di stagione non sono molto confortanti, soprattutto quella di ieri.

14-Tezenis Verona

Verona perde lo scontro con l’altra neopromossa, Scafati, e esce da questo weekend con l’amaro in bocca. Gli uomini di Ramagli si portano avanti nel primo quarto, ma i venti minuti centrali della gara vedono gli avversari farla da padrone. Buoni segnali da Johnson e dal solito Smith, ma il gruppo di italiani stecca completamente la gara.

13-Unahotels Reggio Emilia

Terza sconfitta consecutiva per Reggio Emilia, ufficialmente in crisi. Il risveglio di Robertson è un buon segnale, soprattutto con Vitali fuori, ma l’unico. La sensazione è che la squadra di Menetti abbia tutte le possibilità per uscire da questo momento, ma forse servirebbe qualcuno in cabina di regia che sgravi di minuti e responsabilità Cinciarini.

12-Givova Scafati 

Vittoria molto importante per la Givova contro Verona, visto che le due squadre potrebbero trovarsi spesso appaiate nel corso dell’anno. Esordio in maglia scafati di David Logan, e subito l’ex Sassari dimostra quanto ancora può essere decisivo se messo nelle condizioni di segnare.

11-Carpegna Prosciutto Pesaro

Pesaro si arrende, dopo un overtime, alla Gevi Napoli. La squadra di Repesa sembra avere il controllo per gran parte del match, ma l’ultimo quarto ed il supplementare sono fatali. In generale, tutta la squadra ha mostrato troppi alti e bassi per rispondere alla carica della compagine partenopea.