Legabasket: il power ranking della sedicesima giornata

614
Power ranking

La prima giornata del girone di ritorno Legabasket è ufficialmente andata in porto. Dopo i risultati delle gare del weekend, come ogni lunedì che si rispetti torna il power ranking della Serie A targato Backdoor Podcast. Come saranno cambiate le posizioni nella nostra personale classifica al termine del sedicesimo turno LBA? Scopriamolo insieme.

 

16- UNAHOTELS Reggio Emilia

Reggio Emilia mette a segno l’uspet di giornata e batte la capolista Olimpia Milano. La squadra di Sakota può esultare e respirare un po’ d’aria, visti i segnali positivi delle ultime settimane in cui sono arrivare tre vittorie in quattro partite. Unica nota negativa della giornata è che tutte le concorrenti alla salvezza che precedono la UNAHOTELS in classifica hanno vinto a loro volta.

 

15- Tezenis Verona

Verona non riesce a fermare la corsa in classifica di Pesaro e perde alla Vitrifrigo Arena. La Tezenis convince durante le prime tre frazioni di gioco, si porta anche sul +8 ma nell’ultimo quarto subisce la rimonta degli avversari. Anderson segna 22 punti ma questa volta non basta, mentre Bortolani non incide.

 

14- Givova Scafati

La Givova cade a Casale Monferrato contro Tortona e subisce la terza sconfitta consecutiva. La squadra di Caja gioca una buona partita, provando anche una rimonta finale ma non riuscendo a ribaltare il pronostico. Stone prova a fare il Logan e segna 17 punti, ma la mancanza dell’esperta guardia americana comincia a farsi sentire. Clevin Hannah potrebbe essere la soluzione?

 

13- Gevi Napoli Basket

Napoli vince, convince e domina contro Sassari in un match a senso unico. Successo di importanza capitale per la squadra di Pancotto, che trova un Elijah Stewart rivitalizzato e un Jacorey Williams da doppia doppia. La strada da fare è ancora decisamente lunga, ma i quattro punti guadagnati nelle ultime tre gare fanno ben sperare.

 

12- Nutribullet Treviso Basket

Treviso ci crede fino alla fine e vince contro Brescia. La Nutribullet non si fa spaventare dal Palaleonessa e, anzi, è brava a rimanere in partita fino agli ultimi errori della Germani, che le concedono un’occasione troppo ghiotta per essere buttata via. MVP del match Iroegbu, decisivo nel finale.

 

11- Banco di Sardegna Sassari

Sassari viene spazzata via da Napoli, che tocca anche i 23 punti di vantaggio all’interno del match. La squadra di Bucchi non riesce ancora a trovare continuità e, dopo due vittorie consecutive, si arena completamente in terra campana. Nota positiva un Gentile ritrovato, ma a fare cilecca sono la difesa interna e la copertura a rimbalzo.