Penultima giornata di campionato in cassaforte per la Legabasket, con dei risultati che hanno portato con sé verdetti importanti e altri che hanno lasciato ancora tutto in bilico a un solo turno dalla fine della stagione regolare. Vediamo, allora, come le partite andate in scena nel weekend hanno modificato il nostro power ranking. Quale squadra avrà scalato posizioni nella nostra classifica e quale, invece, sarà scesa? Scopriamolo insieme.
16- Tezenis Verona
Verona perde contro Trieste e mette fine ufficialmente alla sua stagione in Serie A. Grande rammarico in casa Tezenis per la retrocessione, ma obiettivamente la squadra di Ramagli non ha mai dimostrato in questi mesi di poter davvero dire la propria a questi livelli.
15- UNAHOTELS Reggio Emilia
Reggio Emilia non riesce ad espugnare il PalaSerradimigni di Sassari e si ritrova ingabbiata ancora in fondo alla classifica. Si trattava di una partita molto ostica per la squadra di Sakota, che comunque tiene botta fino all’ultimo quarto. Ora, però. la UNAHOTELS è alle strette più che mai: una sconfitta all’ultima giornata significherà automaticamente retrocessione.
14- Givova Scafati
Scafati non passa nell’inferno di Masnago a Varese. Troppo grande la spinta dei padroni di casa fin dal primo quarto, troppo povera la difesa della Givova nei momenti decisivi. Ad attendere Scafati ci sarà, nell’ultima giornata, una Brescia assetata di due punti valevoli per i playoff. La squadra di Sacripanti dovrà vincere a tutti i costi, contando anche sul proprio pubblico.
13- GeVi Napoli Basket
Nell’anticipo speciale di giornata, Napoli supera Pesaro e tiene accese le speranze salvezza. Il migliore tra i suoi è senza dubbio Elijah Stewart, autore di 29 punti, ma tutta la squadra si rende protagonista di un ottimo ultimo quarto, accelerando i ritmi e sfiancando definitivamente gli avversari. Tutto si deciderà a Verona settimana prossima, contro una Tezenis già retrocessa.
12- Pallacanestro Trieste
Trieste vince una partita fondamentale contro Verona, relegando gli avversari alla Serie A2 per la prossima stagione. Grazie a questa vittoria, la squadra di Legovich non può ancora dirsi salva ma ha sicuramente il destino nelle proprie mani. L’ultima giornata sarà contro una Brindisi già qualificata ai playoff, e i giuliani potranno anche fare affidamento sugli scontri diretti a favore nei confronti delle altre sfidanti alla salvezza.
11- Nutribullet Treviso
Treviso compie l’impresa di giornata, battendo la Virtus Bologna all’ultimo respiro e assicurandosi la salvezza davanti ai propri tifosi. La Nutribullet gioca un’ottima partita, imbrigliando gli avversari con la propria difesa e dandosi la carica con i canestri di Ireogbu e Banks. È proprio l’and one finale dell’americano a far scoppiare di gioia i fan trevigiani, che possono festeggiare una salvezza meritata.