Legabasket: il power ranking della ventiseiesima giornata

234

Dopo gli ultimi eventi che hanno sconvolto la Serie A fuori dal campo, il campionato è tornato a concentrarsi sulla pallacanestro giocata. Lo scorso weekend, infatti, è andato in scena il ventiseiesimo turno di Legabasket. Vediamo insieme, allora, come i risultati più recenti hanno cambiato i rapporti di potere tra le varie squadre con il nostro consueto power ranking.

 

16- Openjobmetis Varese

Varese reagisce alle difficoltà extra-campo e vince contro Trieste. La squadra di Brase dimostra, ancora una volta, le proprie qualità e sfrutta la prestazione di un Markel Brown straordinario per ottenere due punti fondamentali. Ovviamente, guardando alla rosa e alle prestazioni l’Openjobmetis dovrebbe stare molto più in alto in questo power ranking, ma la realtà dice che la quota salvezza è ancora lontana.

 

15- Tezenis Verona

La Tezenis non riesce a compiere il miracolo contro Milano e rimane in fondo alla classifica. Ovviamente non ci si aspettava una vittoria da parte di Verona, e la partita non è mai stata in discussione fin dai minuti iniziali. Dopo questa sconfitta, la squadra di Ramagli non può più sbagliare.

 

14- Nutribullet Treviso

Treviso subisce una brutta sconfitta contro Reggio Emilia e si ritrova immischiata nuovamente nella lotta alla salvezza. Quarta sconfitta consecutiva per la Nutribullet, che si aggrappa a Banks ma non riesce a contrastare la furia degli avversari. Brutte notizie per la squadra di Nicola, visto che il calendario non è stato benevolo per quanto riguarda queste ultime settimane di stagione.

 

13- Pallacanestro Trieste

Quinta sconfitta nelle ultime sei gare per Trieste. La squadra di Legovich perde contro Varese e ora è di nuovo ufficialmente a rischio retrocessione. I biancorossi nelle ultime settimane hanno visto il proprio gioco regredire sensibilmente, e i 27 punti di Davis contro l’Openjobmetis non sono bastati.

 

12- GeVi Napoli

Napoli esce sconfitta da un finale thriller contro Venezia all’ora di pranzo e rimane a quota 18 punti. Sconfitta che fa molto male alla squadra di Pancotto, soprattutto per come è arrivata: la tripla di Zerini sembrava aver dato speranza ai campani di poterla spuntare a un eventuale supplementare, ma il buzzer beater di Watt è stato fatale.

 

11- Givova Scafati

Prova di carattere di Scafati, che acciuffa una vittoria molto importante fuori casa contro Pesaro. La squadra di Sacripanti sfrutta bene l’ultimo quarto molto negativo degli avversari, segna 33 punti ed espugna la Vitrifrigo Arena. Ancora una volta Rossato è decisivo, così come un Trevor Thompson da 15 punti e 15 rimbalzi.