Legabasket: il power ranking della ventottesima giornata

224

Ventottesima giornata di Legabasket in cassaforte per il nostro campionato. Come di consueto, torna quindi il nostro power ranking, aggiornato dopo i risultati dell’ultimo weekend di Serie A. Come sarà cambiata la nostra personale classifica, a poche settimane dal termine della regular season?

 

16- Openjobmetis Varese

Varese non riesce ad espugnare il Taliercio di Venezia e rimane bloccata in fondo alla classifica. Alla squadra di Brase ora servirebbe un vero miracolo per salvarsi: vittorie contro Scafati e Bologna nelle ultime due, sperando che quelle davanti commettano un passo falso. Difficile, ma per l’Openjobmetis non è ancora detta l’ultima parola.

 

15- Tezenis Verona

Anche per Verona le speranze salvezza si affievoliscono. La Tezenis perde lo scontro diretto contro Scafati, non riuscendo ad avvicinarsi alla zona franca. Gli uomini di Ramagli entrano in campo con il piede sbagliando, chiudendo il primo tempo sotto di 17 punti, e non riescono poi a rimontare gli avversari.

 

14- Pallacanestro Trieste

Trieste affonda nell’ultimo quarto contro Pesaro e perde la settima partita nelle ultime otto. La squadra di Legovich ha ormai smarrito la via, avendo perso un equilibrio che qualche mese fa aveva fatto le fortune dei giuliani. Contro una squadra altrettanto in difficoltà, Trieste riesce a rimanere in partita fino all’ultimo quarto, subendo poi un parziale decisivo.

 

13- Nutribullet Treviso

Treviso spaventa Milano per tre quarti, inchinandosi poi di fronte al talento maggiore degli avversari. La squadra di Nicola trova 5 uomini in doppia cifra, tra cui un Iroegbu da 22 punti, ma non riesce a portare a termine l’impresa nell’ultima parte di gara.

 

12- UNAHOTELS Reggio Emilia

Seconda sconfitta consecutiva per Reggio Emilia, che perde in casa contro Brescia e non ottiene due punti potenzialmente fondamentali per la salvezza. La UNAHOTELS in realtà è avanti per praticamente tutta la partita, ma si scioglie completamento in un ultimo quarto horribilis chiuso 15-28 per gli avversari.

 

11- GeVi Napoli

Passo vitale nella lotta salvezza per la GeVi, che supera in rimonta Tortona e si porta a quota 10 vittorie. Grande prova difensiva per i partenopei, che nel secondo tempo chiudono la pratica grazie a David Michineau, autore di 21 punti. Ora Napoli dovrà affrontare Pesaro e Verona, sperando di riuscire a conquistare definitivamente la salvezza.