Si è svolta in mattinata la conferenza di presentazione della nuova stagione di Legabasket. Durante l’incontro, avvenuto nella Biblioteca Salaborsa a Bologna, sono intervenuti tra gli altri il presidente della FIP Gianni Petrucci e il presidente LBA Umberto Gandini. Presente l’Olimpia Milano nelle vesti di Christos Stavropoulos, assente invece la Virtus Bologna nelle vesti ufficiali, ma presente con il Team Manager..
A prendere la parola per primo è stato proprio Petrucci, che si è espresso sulla situazione della pallacanestro italiana in generale. Motivo di orgoglio è stato il ranking dei vari campionati diramato da Eurohoops.
Eravamo sesti nel ranking, oggi siamo terzi perché le nostre società stanno facendo un gran lavoro.
Merito del livello raggiunto dall’Olimpia Milano e dalla Virtus Bologna, ma non solo. La Serie A si sta affermando sempre di più come un campionato competitivo, con molte squadre che possono essere pericolose a più livelli. Allo stesso tempo, promette bene anche il progetto Pozzecco in Nazionale. Dopo i buoni risultati di Eurobasket, ora l’obiettivo è crescere ulteriormente.
Peccato per la partita con la Francia, ma l’entusiasmo che abbiamo suscitato agli Europei dimostra che spesso ci sono critiche eccessive per le virgole.
Forse meglio non sapere a quali virgole abbia qui fatto riferimento il presidente della FIP. Dopo di lui ha preso quindi parola Gandini, che non ha perso tempo nell’affrontare l’argomento trasmissione in chiaro delle varie competizioni.
Il primo evento della stagione, la Supercoppa, sarà trasmessa da Elevengroup insieme ad Eurosport 2. Warnerbros Eurosport sarà il nuovo partner che ci supporterà per la trasmissione e la diffusione delle partite: una volta a settimana il campionato sarà su DMAX. La migliore partita del mese, che per ottobre sarà Olimpia Milano-Germani Brescia, verrà trasmessa sul Canale Nove. Tutte le gare verranno trasmesse da Eleven Sports in streaming, due partite su Eurosport 2.
Svelato quindi il famoso “canale sui primi nove tasti del telecomando” che trasmetterà il nostro campionato. Un traguardo festeggiato come una grande vittoria, ma che in realtà è abbastanza modesto se si pensa che verrà trasmessa soltanto una partita al mese su quel canale. L’altro annuncio importante dato da Gandini ha poi riguardato le Final Eight di Coppa Italia, che nel 2023 si svolgeranno a Torino dal 15 al 19 Febbraio. Rimarrà naming sponsor della competizione Frecciarossa, che metterà a disposizione anche delle agevolazioni per raggiungere Torino via treno.
All’interno della presentazione, Gandini ha poi affrontato anche degli argomenti più strettamente tecnici riguardanti il lato promozionale e di vendita dei contenuti.
Aumenteremo i contenuti e la produzione e innoveremo i modi della Media House, partita in collaborazione con Infront. Infront, oltre al ruolo di Advisor LBA, si occuperà anche della distribuzione e vendita di contenuti e diritti tv all’estero per il nostro campionato.
Charis Tsevis, che ha già collaborato con la NBA (Kobe e Giannis tra gli altri), sarà ancora Visual Designer per la LBA portando avanti il proprio Modello Wave, per esprimere il concetto di Zero Gravità.
Di tutte queste notizie si è fatto fregio Umberto Gandini nella propria conferenza, e noi possiamo soltanto sperare che questi cambiamenti portino i vantaggi sperati alla LBA. Nel frattempo, il campionato è alle porte così come la Supercoppa. Si inizierà mercoledì con le semifinali Milano-Bologna e Tortona-Sassari, per arrivare poi alla finale di giovedì. Gare che sono poco più che precampionato per delle squadre ancora in fase di preparazione, ma che finalmente torneranno a far rimbalzare la palla a spicchi sui parquet italiani.