Si alza il sipario al Taliercio, dove va in scena il remake dei quarti di finale playoff dello scorso anno. La formazione di coach Spahija è chiamata a ripetere quanto di buono visto nelle ultime tre vittorie in campionato, Tortona cerca i due punti per rimanere attaccata al secondo posto di Milano. Venezia però gioca una partita semplicemente perfetta e vince per 89-80, continuando la rimonta in classifica.
Reyer Venezia
Tessitori 6: litiga con il ferro nel corso di tutto il match, ma difende in maniera egregia sui centri ospiti. Sicuramente non conferma l’ottima prestazione di Milano, ma gioca comunque una partita sufficiente.
Spissu 7: sta tornando il giocatore devastante visto in Nazionale e nella prima parte di stagione con la maglia orogranata. Gioca un terzo quarto ai limiti della perfezione, con due triple di fila che fanno alzare in piedi tutto il pubblico presente al Taliercio.
Parks 6.5: fatica in attacco, ma gioca la solita ottima partita in fase difensiva, riuscendo a limitare per quanto possibile Christon.
Bramos 8: esce alla lunga, spezzando le gambe alla formazione ospite con 8 punti nell’ultimo quarto che danno il la alla vittoria reyerina.
Moraschini 6.5: ottima partenza per l’azzurro che segna 9 punti nel primo quarto, continua poi la sua buonissima partita pur non trovando più tanto facilmente la via del canestro.
De Nicolao n.e.
Granger 9: MVP del match. Parte bene con 6 punti in avvio di partita, nel secondo quarto continua a segnare e a far girare bene la squadra. E’ nella ripresa però che mette il turbo definitivamente e guida la squadra di coach Spahija alla vittoria. Chiude con 23 punti e 4 assist.
Chillo n.e.
Brooks 8: se si guarda il tabellino si vedono solo 7 punti, ma 3 di questi sono arrivati in un momento cruciale del match, quando la sua squadra si trovava sul +4 negli ultimi minuti del match. Una prova fatta di difesa e rimbalzi.
Willis 5.5: unica nota negativa in casa Reyer. Impreciso, chiude con soli 2 punti in 24 minuti di gioco.
Watt 7.5: si dimostra ancora una volta un giocatore di altissimo livello in fase offensiva, ma in questa partita fa vedere il miglior lato di sé anche in difesa, rendendo la vita molto complicata ai lunghi piemontesi.
Mokoka s.v.: gioca solo 2 minuti in cui non lascia il segno.
Bertram Tortona
Christon 8.5: un giocatore sopraffino, nel primo quarto segna tre triple consecutive che fanno male alla Reyer. Nel corso del match è una costante nei canestri del Taliercio, chiude con 23 punti.
Mortellaro n.e.
Candi 6: non lascia il segno incisivo nella partita, segnando solo 2 punti e subendo a livello difensivo.
Tavernelli 5.5: né bene né male, il capitano di Tortona subisce anche lui un po’ troppo in difesa.
Nikolic s.v.
Filloy 6: buona partita per l’ex di giornata, che distribuisce 5 assist ai suoi compagni e in difesa mette una buona intensità che talvolta spezza i ritmi offensivi orogranata.
Severini 7.5: semplicemente devastante nei primi due quarti in cui segna tre triple dal pick&pop. Nella ripresa Venezia aggiusta la tattica difensiva e lo mette in difficoltà nel trovare il canestro.
Harper 5: solo 3 punti in 16 minuti sul campo per un giocatore che solitamente trova molto più facilmente la via del canestro.
Cain 5: fatica contro la velocità di Watt nei primi minuti della partita. In attacco non lascia il segno, chiude con due punti e tre rimbalzi.
Radosevic 7.5: un giocatore con trascorsi in Eurolega e si vede, chirurgico in molte situazioni di gioco, presente sotto i ferri. 16 punti con 6/6 da 2 punti.
Macura 6: tanto nervoso nei primi due quarti e questo influisce nel suo match, nel terzo quarto però fa vedere sprazzi di talento di alto profilo.
Filoni n.e.