Legabasket: la Reyer schiaccia Treviso per 107-73, le pagelle

342

Ultima giornata di regular season, la Reyer chiude in casa nel derby veneto contro la Nutribullet Treviso. Gli orogranata giocano per il quarto posto in classifica, sperando nella vittoria di Milano contro Sassari, i trevigiani sono reduci dalla vittoria contro la Virtus Bologna che ha garantito alla ciurma di coach Nicola la salvezza. La Reyer è semplicemente incontenibile e vince 107-73, chiudendo al quarto posto in classifica.

Qui le statistiche del match

Umana Reyer Venezia

 

Tessitori 7: ancora un’ottima prova per il lungo classe ’94, che sfrutta sin da subito la differenza di peso contro Ellis. Nel corso della partita continua ad essere solido nei pressi del ferro.

Spissu 7.5: è tornato definitivamente lo Spissu che tutti conosciamo, firma i primi 3 punti della sua partita con una bomba dal logo allo scadere del primo quarto. Nel secondo periodo ne infila 2 di fila che fanno letteralmente esplodere il Taliercio. Chiude con 16 punti.

Parks 7: parola d’ordine energia come sempre, e ancora una volta limita benissimo gli esterni avversari in difesa. Sembra che ogni partita cresca sempre di più, giocatore imprescindibile nello scacchiere di coach Spahija.

Bramos 8: è come il vino: più invecchia e meglio è. Indirizza subito la partita nel primo quarto segnando 2 bombe e un canestro da 2 punti. Pregevole anche in difesa.

Moraschini 6: non entra mai in partita in attacco, sciupando un bellissimo assist al termine di una stupenda azione corale della Reyer nel corso del secondo periodo. Fa comunque il suo in fase difensiva.

De Nicolao 6: entra nell’ultimo quarto ma lo fa con la grinta giusta anche se la squadra è in vantaggio di 35 punti. Professionista.

Granger 7.5: segna 8 punti nei primi 7′ sul campo, e distribuisce 6 assist ai compagni, riscatta la trasferta di Trento dove non aveva brillato. Quando fa girare la squadra in questo modo diventa un giocatore imprescindibile per la Reyer.

Chillo 6: anche lui entra nel corso dell’ultimo quarto, segna la bomba della tripla cifra per la Reyer, ma oltre a questa ne segna un’altra e anche un 1/2 dalla lunetta.

Brooks 7.5: pronti via, segna 7 punti subito dopo l’ingresso sul parquet, ennesima prova di sostanza per l’italoamericano, che anche in difesa è sempre al posto giusto al momento giusto.

Willis 7: buona prova del numero 35, che pur non spingendo mai sull’acceleratore chiude con 9 punti, 5 rimbalzi e 2 assist.

Watt 8: grandissimo rientro per Mitchell che dopo aver saltato le ultime partite di campionato causa infortunio, torna a macinare punti dentro l’aerea non facendo capire niente ai lunghi trevigiani, per condire tira giù anche 12 rimbalzi.

Mokoka 7.5: anche lui trova minuti importanti dopo l’infortunio alla mano, facendo vedere da subito un’ottima propensione nell’attaccare il ferro. Anche in difesa mette il suo mattoncino nell’arginare Banks.

 

Nutribullet Treviso

 

Banks 6.5: il comandante della ciurma biancoblu fatica a causa della grandissima partita degli esterni reyerini in difesa, ma chiude comunque con 15 punti.

Iroegbu 6.5: era chiaro che il piano partita degli orogranata fosse arginare mettendo molta pressione su di lui, non permettendogli mai di portare su la palla facilmente, ne tantomeno di ricevere passaggi semplici. I 17 punti finali però gli garantiscono comunque il titolo di top scorer insieme a Zanelli.

Ellis 4: che fosse nervoso lo si vedeva sin dalle prime battute, come testimonia il fallo tecnico a pochi istanti dall’inizio del match. L’antisportivo su Willis nel corso del terzo quarto completa l’opera del primo quarto, causandone l’espulsione.

Zanelli 7: è il capitano e oggi si è visto una volta per tutte, in una serata tremenda per la sua squadra, tira fuori gli attributi durante tutta la permanenza sul parquet chiudendo con 17 punti e anche una buona difesa su Granger e Spissu.

Jurkatamm 5: non lascia il segno sebbene giochi 20 minuti, 2 punti e 1 rimbalzo.

Vettori s.v.

Sorokas 5: non è il giocatore che si è visto lungo tutta la stagione di Treviso, non trova nemmeno una tripla, chiudendo con 0/3 dall’arco e un 2/11 in totale.

Faggian 6.5: bravo a mettere in campo una gran fisicità, fa di tutto per fermare Parks o chi si trova davanti.

Scandiuzzi 6: il miglior centro di questa partita per coach Nicola, chiude con un gran 4/4 da 2 punti. L’inesperienza lo porta a fare 2 falli in attacco causa blocco in movimento.

Invernizzi 4.5: un telepass in difesa, subisce davvero troppo (-33 di plus/minus) e in attacco raccoglie 0 punti.

Jantunen 5: fatica davvero troppo in difesa e in attacco chiude con un 0/4 complessivo.

Simioni n.e.