Reyer Venezia e Olimpia Milano si trovano al Taliercio per la quarta volta quest’anno – l’ultima volta in coppa italia l’aveva spuntata l’Olimpia. Milano si presenta senza Hines, Rodriguez e Datome. Venezia lascia fuori Fotu, mentre Bramos è ancora infortunato. Punteggio molto basso, ritmi lenti e attacchi in affanno. Sembra un partita da playoff, con troppi falli e forse troppi fischi. La spunta Venezia dopo una battaglia, dimostrando che l’Olimpia può essere messa in difficoltà in questo tipo di partite. Finisce 69-63.
UMANA REYER VENEZIA
Jeremy Chappell 7: punti, difesa, contropiede. Non benissimo da tre, ma presente. Miglior realizzatore dei suoi.
Julian Stone 5: molto falloso, fatica ad entrare in partita, poi si siede molto in panchina.
Wes Clark 6-: prova a mettersi in ritmo da solo, 10 punti ma troppi errori da tre (0/5).
Stefano Tonut 6.5: non la solita partita da MVP, alcuni errori, ma prova a metterci difesa e fisico. Otto punti e tre palle recuperate.
Mitchell Watt 6+: alti e bassi, ottime cose e diverse amnesie, tra cui 4 falli e 5 palle perse.
Gasper Vidmar 6+: buon rientro, fa sentire i suoi muscoli, anche in campo insieme a Watt nel secondo quarto in un quintetto sperimentale con il doppio centro.
Austin Daye 7: punto di riferimento in attacco, si spende anche in difesa.
Andrea De Nicolao 5.5: prova ad accendere la luce, ma fa fatica.
Valerio Mazzola SV: pochi minuti anonimi.
Luca Campogrande 6-: spinge il contropiede e mette una tripla.
Bruno Cerella n.e.
Davide Casarin SV: pochi minuti, senza voto
OLIMPIA MILANO
Andrea Cinciarini 5: parte in quintetto, non riesce a mettere in ritmo i compagni, subisce Chappel.
Kevin Punter 5.5: prova a riprendersi dopo le due ultime prove incolore. Sbaglia i tiri importanti del finale, tira male da tre: sembra un lontano parente del giocatore visto un mese fa.
Shavon Shields 5.5: colleziona numeri decenti, ma all’occhio non è sembrata una buona partita.
Jeff Brooks 6: è in un buon momento, ma oggi fa bene quasi solo in difesa.
Kaleb Tarczewski 6-: un’altra prova sufficiente del polacco, sembra in ripresa. Come sempre troppi falli, ma è il migliore dei suoi per valutazione.
Vlado Micov 5: fa fatica da entrambi i lati del campo, non è in condizione e gli riesce poco.
Zach Leday 6: riesce a mettersi in moto da solo, guadagna e segna diversi liberi.
Jakub Wojciechowski 6.5: Messina lo pesca dopo molti n.e. a causa dei falli degli altri lunghi e lui si fa trovare pronto.
Paul Biligha 5: parte bene, poi va in confusione: falloso.
Michael Roll 4.5: brutta partita dell’ex Maccabi.
Riccardo Moraschini 6,5: lotta, segna, difende.
Davide Moretti n.e.