Legabasket: la Reyer vince la settima partita consecutiva e batte Varese, le pagelle

273

Al Taliercio va in scena la sfida tra l’Umana Reyer Venezia e l’Openjobmetis Varese. I padroni di casa, certi della presenza ai playoff, cercano una vittoria per riuscire a ottenere la miglior posizione possibile nella griglia playoff. Dall’altro lato Varese, dopo i 16 punti di penalizzazione, cerca un’importantissima vittoria in chiave salvezza. La Reyer però gioca una partita perfetta e centra la vittoria che la porta al quarto posto in classifica.

Qui le statistiche del match

 

Umana Reyer Venezia

Tessitori 8.5: semplicemente onnipresente, l’incubo di Varese nei primi due quarti. Cattura ben 4 rimbalzi in attacco solo nei primi 17′ sul campo. Nel corso del match concede spettacolo con due assist bellissimi. Una partita a tutto tondo in cui mette in mostra tutto il potenziale e la fiducia di cui gode nell’ultimo periodo. MVP

Spissu 6.5: un po’ in calo rispetto alle ultime uscite, ma non per questo insufficiente. Come al solito trova sempre i ritmi giusti per servire i compagni come testimoniano i 7 assist alla fine del match.

Parks 8.5: energia pura per l’ala nativa del Queens, semplicemente incontenibile per le ali biancorosse. Massima dimostrazione di atletismo quando chiude un alley oop in contropiede che fa saltare in piedi tutto il palazzo. Alla fine il tabellino dice 23 punti in 20′ e 5 assist.

Ray s.v.

Bramos 7: si nasconde nei primi tre quarti, ma indovinate quando si fa vedere? Sul -5 varesino segna 7 punti di fila e chiude la pratica, intramontabile.

Moraschini 7: anche oggi mette in campo tanto, soprattutto in difesa dove da il meglio di sé. Prezioso anche in attacco dove chiude con 7 punti.

De Nicolao 7: metronomo della fuga veneziana, gioca tanti minuti di qualità spingendo sull’acceleratore e difendendo alla morte su Ross.

Granger 6: finisce con soli 2 punti ma anche lui riconosce quando aumentare i giri del motore veneziano e quando invece rallentare e far rifiatare la squadra.

Chillo s.v.

Brooks 7: si fa trovare pronto garantendo la solita grinta e energia a coach Spahija, peccato per l’espulsione nel finale che macchia un po’ l’ottima partita.

Willis 6.5: chiude il match con 12 punti e 4 rimbalzi, buona prova per l’ala statunitense.

 

Openjobmetis Varese

Ross 8.5: il folletto con il numero 4 sulle spalle tiene in partita la sua squadra segnando 25 punti e impegnando gli avversari che ogni volta devono mettere in campo una difesa asfissiante per cercare di arginarlo.

Woldetensae 5: sparacchia dal campo chiudendo con un cattivo 2/6 da 3 e in difesa non riesce a contenere Parks.

De Nicolao 5.5: 7′ in campo in cui soffre l’energia messa in campo dal fratello e in generale dagli orogranata.

Librizzi 6: 6 punti in 14′, in cui fa vedere molta personalità.

Virginio s.v.

Ferrero s.v.

Brown 7.5: insieme a Ross anche lui crea parecchi grattacapi per la difesa di coach Spahija, segnando 17 punti in 34′.

Caruso 6: parte bene con una tripla e un bel canestro dal post ma poi alla lunga soffre davvero tanto il compagno di nazionale Tessitori, il quale fa valere la differenza di esperienza e di peso.

Owens 5: ai varesini manca l’apporto del numero 41, in difesa fa fatica non riuscendo ad arginare la prova maiuscola di Tessitori.

Johnson 5: molto male in attacco dove raccoglie solo 6 punti fronte dei 15 punti di media ad allacciata di scarpe e 2 stoppate subite, bene però a rimbalzo dove cattura 7 palloni.