Legabasket: le pagelle di Brescia – Venezia

188

Le strade di Brescia e Venezia si incroceranno almeno quattro volte nei prossimi mesi tra campionato ed Eurocup e la sfida di oggi sembra essere solo l’inizio di una sorta di saga.
E se anche le prossime sfide saranno come questa ci sarà da divertirsi. Gara tirata e di alto livello nella quale Brescia ha vinto in rimonta 70-64.

GERMANI BRESCIA LEONESSA

Luca Vitali 7,5: Inizio complicato complice anche la condizione non perfetta, sale in cattedra nel secondo tempo guidando la rimonta e mettendo i canestri decisivi
DeAndre Lansdowne 8: Prestazione pulita e senza sbavature, da segnalare oltre i 20 punti le 4 palle recuperate
Awudu Abass 9: E’ in un periodo di forma strepitosa, domina sia in attacco che in difesa, chiude con 22 punti 5 rimbalzi 7 falli subiti 28 di valutazione. MVP
Tyler Cain 7: Compito arduo contro i lunghi Veneziani, contribuisce alla causa finché non nonostante i 4 falli
Brian Sacchetti 6: Poco appariscente ma quando serve risponde presente
Andrea Zerini 7: Una certezza per Brescia, è in fiducia e lotta su ogni pallone
David Moss 7: Parte in quintetto e complice l’assenza di Silins è costretto a rimanere in campo tanti minuti nei quali riempie ogni voce del tabellino
Angelo Warner sv: Solo 3 minuti in campo
Tommaso Laquintana 5,5: Spadella dal campo ed in generale è meno incisivo rispetto al solito Tommaso Guariglia sv: Anche per lui solo 3 minuti in campo

UMANA REYER VENEZIA

Julyan Stone 6: Poco appariscente ma il suo contributo è sempre prezioso per i suoi
Michael Bramos 5: Prestazione anonima nella quale mette solo una tripla
Stefano Tonut 7,5: Ingaggia un bel duello con Abass e mette alcuni canestri di pregevole fattura
Austin Daye 7,5: In attacco fa quello che vuole, del resto chi può fermare un giocatore con quella tecnica e quel fisico?
Andrea De Nicolao 7: Porta tanta energia e il suo impatto è decisamente positivo
Ariel Filloy 5,5: Prestazione non proprio da ricordare, pochi minuti in campo e solo 3 punti
Gasper Vidmar 6: Fa a sportellate sotto canestro, prestazione tutto sommato solida
Jeremy Chappell 6,5: tante buone cose sia in attacco che in difesa
Valerio Mazzola 6: Parte forte per poi spegnersi sulla distanza
Mitchell Watt 7: Domina nel pitturato nonostante i problemi di falli, bella sfida con Cain