Un derby è sempre un derby e quello tra Reyer Venezia e De’ Longhi Treviso di questa sera è stato giocato con grande agonismo. Ne è uscita una partita equilibrata, giocata punto a punto dall’inizio alla fine. A fare la differenza per i padroni di casa le grandi prestazioni di Jeremy Chappell e Julyan Stone. Per Treviso ottimi Nikolic, Almeida e Fotu ma non è bastato: Reyer Venezia batte De’ Longhi Treviso 79-73 vendicando la sconfitta del girone di andata.
Reyer Venezia
Stone 7.5: partita da capitano vero. Trascina i suoi compagni nei momenti più delicati mettendo in campo tanta energia.
Bramos 5.5: un po’ spuntato questa sera. Litiga con il ferro per tutta la partita (1/6 da 3).
Daye 7: la solita qualità al servizio della squadra. 14 punti e 16 di valutazione. Sua la bomba decisiva per l’allungo finale.
De Nicolao 6.5: sente troppo la partita e commette 2 falli nei primi minuti, questo comporta che viene impiegato con il contagocce. Alla fine realizza comunque 11 punti in 12 minuti.
Filloy 5: male e purtroppo per lui e per la Reyer non è una novità quest’anno. È anche sfortunato in certi frangenti ma chiude con 0 punti.
Vidmar 6: anche per lui pochi minuti ma ha un buon impatto sul match. La difesa di Treviso fatica a limitare il suo strapotere fisico sotto canestro soprattutto nei primi due quarti.
Chappell 8: il migliore in campo per la Reyer Venezia. Non bene da 3 (1/5), infallibile quando attacca il ferro (6/6) e dalla lunetta (3/3). In generale comunque una prestazione sontuosa, anche a livello difensivo.
Mazzola 5.5: importante per gli equilibri di squadra nelle rotazioni, questa sera però non lascia traccia.
Cerella 6.5: solo 10 minuti ma gli bastano per mettere due triple che fanno esplodere il Taliercio.
Watt 6.5: male nei primi due quarti, molto meglio negli ultimi 2. Alla fine chiude con una doppia doppia (10 punti e 11 rimbalzi).
De’ Longhi Treviso
Tessitori 6.5: partita spigolosa la sua, non si sottrae mai alla lotta e spesso ne esce vincitore.
Logan 5.5: ha illuso tutti con due bombe nei primi minuti del match. Poi ci prova altre 6 volte, senza successo. Prova abbastanza deludente.
Alviti s.v.: ha giocato 4 minuti e ha messo una tripla. Il suo lo ha fatto, troppo poco per giudicarlo però.
Nikolic 7.5: che carattere questo giocatore! Prestazione di alto livello. Se Treviso riesce a rimanere in partita fino alla fine, gran parte del merito è suo.
Almeida 7: ottimo impatto sul match e prestazione costante nel complesso. Insieme a Nikolic, spina nel fianco per la difesa orogranata.
Parks 5.5: 7 rimbalzi e 2 attacchi al ferro andati a buon fine. L’impressione però è che potesse fare molto di più.
Imbrò 6.5: pochi minuti in campo nei primi 3 quarti. Nell’ultimo si scatena con 8 punti (2 triple) creando più di un grattacapo ai padroni di casa.
Chillo 6: nulla di trascendentale, quando chiamato in causa si destreggia discretamente.
Uglietti 5.5: 10 minuti in campo e non si vede praticamente mai.
Fotu 7: è lui a rompere il ghiaccio ed è sempre lui a firmare un illusorio + 6 per Treviso a metà 3° quarto. 12 punti, 4 rimbalzi e tanta presenza. Uno dei migliori per Treviso.