Legabasket, Leonessa Brescia : le pagelle di una stagione a metà

316
Brescia
Fonte: flickr Basket Brescia Leonessa

Stagione da considerare sicuramente positiva per la Leonessa Brescia che è sempre rimasta in zona playoff, si è qualificata per le F8 di coppa Italia (senza lasciare un ricordo memorabile..) ed ha centrato lo storico traguardo del passaggio alle Top 16 di Eurocup. Diamo i voti della prima metà di stagione…che purtroppo sarà anche l’unica:

Luca Vitali 6,5: ha saputo adattarsi alle esigenze della squadra, gioca meno minuti e spesso deve farlo non ai suoi ritmi. Esperimento riuscito. E’ decisamente migliorato in difesa e questa è una grande notizia per il proseguo della sua carriera.

DeAndre Lansdowne 7: stagione di alti e bassi ma comunque positiva la sua. E’ uno scorer di razza e lo si è visto anche se ogni tanto ha il “brutto vizio” di andar fuori giri sparendo dal gioco.

Awudu Abass 7,5: atletismo, punti, difesa e tanta leadership. Qualche giro a vuoto ma ci sta, a questo livello è un lusso avere un italiano così forte.

Ken Horton 7,5: solidissimo, ottimo sui due lati del campo, il suo contributo è fondamentale e lo si è visto soprattutto dopo l’infortunio che ha avuto, quando la Leonessa ha pagato a caro prezzo la sua assenza.

Tyler Cain 7,5: Un centro così forte a Brescia non lo si vedeva da un bel po’. Gran lavoro nel pitturato, ottimo nei giochi a due con Vitali, forte a rimbalzo e sempre presente in difesa.

Travis Trice 5,5: inizio a dir poco deludente ma le ultime uscite e in particolare quella di Eurocup contro Venezia hanno fatto intravedere quello che avrebbe potuto dare nel proseguo della stagione.

David Moss 6,5: il capitano è l’uomo dalle mille risorse, quello in grado di dare la scossa, di segnare punti al momento giusto, di ricoprire e difendere su 4 ruoli..

Andrea Zerini 7: il re delle intangibles, se l’anno scorso sembrava poco adatto al contesto Europeo, in questa stagione ha invece dimostrato di essere un cambio validissimo.Tommaso

Laquintana 6,5: discorso simile a quello fatto per “Zero”, anche lui in questa stagione ha fatto un bel passo in avanti. Certo spesso è troppo falloso ma quando entra in campo porta un energia pazzesca.

Brian Sacchetti 6,5: esperienza e intelligenza al servizio della squadra, non gioca tantissimi minuti ma il suo apporto è sempre positivo.

Ojars Silins 6: chiamato a sostituire Horton durante l’infortunio, si è dimostrato una buona presa grazie ad un buon contributo in difesa e confermando di essere un cecchino dall’arco.

Angelo Warner 5,5: la LBA e l’Eurocup non sono il suo livello ma l’impegno non è mai mancato.

Marco Ceron sv la notizia più bella dell’ultima partita disputata da Brescia è stato il suo rientro in campo dopo tanta sfortuna.

Tommaso Guariglia s.v.: non trova quasi mai spazio nelle rotazioni.

Vincenzo Esposito 7: è riuscito a far coincidere la sua filosofia di gioco con “il materiale” che aveva a disposizione che era comunque molto buono ovvero il nucleo di Italiani e Moss. Ha gestito bene le rotazioni di un gruppo non troppo giovane mantenendo sempre alto il livello di intensità e dando spazio al talento dei singoli.