Legabasket: Milano con le scarpe allacciate, Tortona travolta

373

Non c’è partita al Forum. Milano parte subito con le marce alte in difesa e prende il controllo della partita fin da subito. L’Olimpia sfrutta le palle perse di Tortona per alimentare la transizione e mettere in ritmo l’attacco. Tocca il +25 a metà del terzo quarto e mette in ghiaccio il primo posto al termine del girone d’andata. 79-63 il punteggio finale.

Olimpia Milano

Davies 6: 4 punti in 16 minuti. La partita non richiede un suo extra sforzo e lui si limita a eseguire il piano partita. Giornata in ufficio.

Luwawu-Cabarrot 6: la sua fisicità da una grossa mano alla difesa dell’Olimpia nel contenere gli esterni di Tortona. Realizza 6 punti con un 3/3 da 2, per il resto segue lo svolgimento della partita senza grossi lampi.

Mitrou-Long 7: 11 punti e 19 di valutazione. Nel primo tempo litiga con il canestro ma è prezioso nel mettere pressione sulla palla. Subisce due sfondamenti. Segnali positivi.

Tonut 5: non in grande serata, gioca solo 13′ dopo il sovrautilizzo di venerdì. Ha visto serate migliori.

Melli 7. 16 punti e 18 di valutazione. Stravince il duello con Daum e lo porta fuori dalla partita. Chirurgico.

Baron 6,5: 11 punti con 3/7 da 3, nel complesso una partita attente a livello di scelte offensive. Difensivamente non paga. Si è amministrato.

Ricci 6,5: 8 punti e 10 di valutazione. Consueto lavoro difensivo, molto bravo a farsi trovare con i tagli dal lato debole. Solito coltellino svizzero.

Biligha s.v.

Hall 6,5: 7 punti, 4 assiste e 13 di valutazione. Gestisce molto un bene un attacco che oggi ha girato molto bene. Metronomo.

Alviti s.v.

Hines 6,5: giornata in ufficio. Stravince il duello con i lunghi di Tortona e gioca una partita di sostanza. In controllo.

Datome 6: il minutaggio è sotto controllo dopo mesi di inattività. Appena entra mette subito 5 punti che rimandano indietro Tortona nel loro momento migliore. 6 d’incoraggiamento.

Bertram Yachts Tortona

Christon 5: soffre la pressione sulla palla di Milano e non riesce mai a creare un vantaggio per i suoi compagni. 4 perse nonostante gli 8 punti. Impalpabile.

Mortellaro s.v.

Candi 6: da un po’ di ordine a un attacco troppo spuntato. Fare canestro non è la specialità del caso e la difesa ne approfitta per concentrarsi su altri giocatori. Fa quello che può.

Tavernelli s.v.

Filloy 5: 1/5 da tre. A livello offensivo non incide mai e a livello difensivo è un grosso problema per Ramondino. Non è la sua giornata.

Severini 6,5: 12 punti e 12 di valutazione. Molto meglio del suo compagno di reparto Daum. Il suo apporto è il solito ma ha contro una frontline di alto livello. Presente.

Harper 5: 3 punti in 17′. Non riesce mai a sfruttare i mismatch contro Baron e Hall. Assente (ingiustificato?).

Daum 5: Melli lo toglie dalla partita fin da subito e lui non riesce proprio a entrarci. Fa subito due falli e lascia spazio a Severini.

Cain 6: mette insieme un 10 di valutazione. Prova a fare il suo solito lavoro sotto i tabelloni ma la differenza con gli avversari è enorme. Troppo solo.

Radosevic 7: decisamente il migliore per Tortona. Ha giocato in Eurolega e si vede la sua maggiore abitudine con una certa fisicità. Mette insieme un 19 di valutazione, condito da 10 punti.

Macura 5,5: alla fine chiuderà con 12 punti ma molti arriveranno a buoi ampiamente scappati. La difesa di Milano gli riserva il trattamento che si offre ai grandi realizzatori e lui soffre terribilmente. Impalpabile.

Filoni s.v.