Legabasket: Napoli, dopo un overtime, batte Pesaro in trasferta, le pagelle

296
Pesaro Napoli

La partita tra VL Pesaro e GeVi Napoli si apre con la squadra partenopea che parte subito forte portandosi in vantaggio, ma Pesaro grazie a Abdur-Rahkman, a Kravic e ai tanti canestri dalla lunga distanza riesce a riportarsi in contatto e a passare in vantaggio al termine del primo quarto.

La seconda frazione di gioco vede le due squadre continuare a lottare in attacco alzando ulteriormente i ritmi e le percentuali e migliorando anche alcuni aspetti in difesa.
I padroni di casa respingono ogni tentativo di accorciare degli ospiti grazie a Cheatham, Kravic e Rahkman mentre per Napoli i migliori, che hanno impedito a Pesaro di prendere il largo, sono Williams e Agravanis; il secondo quarto termina quindi 49-42.

Il terzo quarto si apre con Napoli che infligge un importante parziale a Pesaro riuscendo ad impattare nel punteggio 53-53 a metà del quarto che prosegue con grande equilibrio fino a 2 minuti dal termine quando Pesaro si accende e, con un parziale di 11-0 iniziato con due triple di Moretti, i padroni di casa guadagnano margine nel punteggio.
Il quarto termina 71-64 con Pesaro che riacquista vantaggio dopo aver persino impattato con gli ospiti grazie a Totè e Moretti.

Gli ultimi 10 minuti iniziano con Napoli che prova ad alzare ulteriormente l’aggressività facendo commettere a Pesaro tre falli in pochissimo tempo tornando anche a -2 nel punteggio.
La partita continua con un vero e proprio botta e risposta tra le due formazioni con Napoli che a meno di 30 secondi dalla fine si trova sul +2 a cui risponde Moretti pareggiando l’incontro a 10 secondi dal termine e mandando quindi la partita all’overtime con il punteggio di 87-87.

I 5 minuti di gioco extra confermano una partita tra due squadre che mettono in atto un vero botta e risposta, ma la stanchezza ferma Pesaro che si arrende 97-99 agli ospiti di Napoli.

 

VICTORIA LIBERTAS PESARO

Kravic 6,5: alti e bassi nella sua partita sia in attacco, dove ad azioni di pregevole livello ha alternato banali errori. che in difesa dove non sempre è riuscito a limitare i pari ruolo avversari.

Abdur-Rahkman 6: anche per lui è stata una partita di luci e ombre: ad inizio partita ha mostrato molto del suo talento offensivo per poi calare con l’avanzare dei minuti commettendo anche banali imprecisioni.

Visconti 5: gioca poco facendo vedere qualcosa di più rispetto alle precedenti uscite mostrandosi inoltre attento in difesa, ma ancora appare fuori dagli schemi.

Moretti 6,5: nonostante la sconfitta sono 24 i punti per lui (top scorer dell’incontro) e si conferma un giocatore di grande talento anche se quando la stanchezza si è fatta sentire non sempre si è mostrato lucido come nell’ultimo passaggio a Kravic.

Tambone 6: basso contributo sotto l’aspetto dei punti a referto, ma è riuscito comunque a rendersi utile per l’economia di squadra servendo 7 assist; pesante però il suo 0/4 da 3.

Stazzonelli n.e.

Mazzola 5,5: parte bene segnando punti che permettono ai suoi di guadagnare vantaggio ma col procedere della partita scompare.

Charalampopoulos 5,5: oggi contro Napoli non ha di certo brillato ed è stato molto meno presente ed incisivo rispetto alle precedenti uscite.

Totè 5: poco più di 10 minuti in campo nei quali non sempre è riuscito a mostrare le sue qualità commettendo anche qualche errore.

Cheatham 6,5: anche per il giocatore americano la partita di oggi contro Napoli è stata un insieme di alti e bassi e, nonostante i 19 punti a referto, i tanti errori al tiro (7/21 dal campo) e qualche imprecisione di troppo hanno pesato.

 

NAPOLI BASKET

Zerini 6: quando è in campo dà il suo contributo riuscendo a rendersi utile soprattutto sul fronte difensivo.

Howard 7: in uscita dalla panchina il suo contributo è stato vitale per Napoli che si è appoggiata sul suo talento offensivo più volte nel corso del match.

Johnson 5: partita sottotono per il giocatore statunitense che non è mai riuscito a dare il suo contributo

Michineau 7: il playmaker napoletano si è confermato una pedina fondamentale nell’economia della squadra che oggi ha trovato in lui un giocatore solido che ha sempre lottato.

Agravanis 7,5: probabilmente il giocatore più importante di Napoli nella sfida odierna a Pesaro, è riuscito a limitare in difesa e a incidere in attacco risultando nei momenti di difficoltà l’unico giocatore capace di infastidire gli avversari.

Dellosto s.v.: resta troppo poco sul parquet per essere valutato.

Uglietti 5,5: mette a referto una tripla molto importante e si fa trovare pronto in campo, ma nella sfida di oggi non è sempre risultato incisivo.

Williams 7: sotto canestro si è confermato un giocatore solido e decisivo capace sempre di impensierire gli avversari risultando in alcuni frangenti davvero infermabile.

Stewart 7: ha messo in mostra il suo talento offensivo e la sua pericolosità anche nel tiro libero dimostrandosi un fattore aggiunto per la squadra partenopea.

Zanotti 5: gioca poco e quando è in campo riesce a fatica ad entrare nei giochi; segna 2 punti ma nulla di più.

Sinagra n.e.

Grassi n.e.