Come si suol dire: chi ben comincia è a metà dell’opera. I primi minuti di questi playoff di Legabasket, molto discussi e discutibili per scelte di calendario perlomeno curiose sono cominciate cosi, mentre sui siti di scommesse (ad esempio) tutto si vedeva regolarmente:
E qui parliamo di Eurosport perché la Rai è arrivata con regale indifferenza all’inizio del secondo tempo. Le tv si sono anche perse i pochi momenti di equilibrio in questa partita dove Trento fa ciò che deve: provare a impattare bene. Quando Milano piazza il primo parziale per mettere la testa avanti, scava il solco nel secondo quarto e apre la voragine nel terzo per sigillare una prima, convincente vittoria. Finisce 88-62.
Dolomiti Energia Trento
Forray 6: fa il suo di voglia e applicazione, si guadagna anche qualche punto.
Martin 4.5: manca la sua fisicità, sostanzialmente assente dal match.
Ladurner 5: non gli si può chiedere la luna, ci prova ma fa molta fatica.
Maye 4.5: dopo un buon finale di regular season, gioca una partita anonima senza trovare mai ritmo.
Mezzanotte 5: 11 minuti e fa quello che può, il suo plus minus non è disastroso come quello dei compagni e stasera è qualcosa.
Sanders 5: poco impatto e assai deficitario al tiro. Soffre la difesa dell’Olimpia e non è mai incisivo.
Browne 6: finché sta in campo nel primo tempo tiene lì i suoi, ma il terzo fallo chiude di fatto il match offensivo di Trento. Chiude con 16 punti.
Morgan 5.5: 10 punti, ma non trova ritmo come nessuno dei suoi.
Williams 6: un paio di punti esclamativi sopra il ferro sono da highlights, ma viene ben limitato dall’Olimpia.
Olimpia Milano:
Shields 7: minuti di solita qualità sui due lati del campo. L’intensità difensiva, l’intelligenza offensiva (16 punti) e in 26′ domina.
Rodriguez 6.5: gioca in souplesse e nonostante questo regala alcune gemme dal palleggio che meritano menzione.
LeDay 6.5: come sempre poco appariscente, sempre presente e se guardi l’apporto (8+5) è comunque importante.
Hines 7.5: perfetto dal campo, aggiunge 7 rimbalzi e 23 di valutazione, mentre controlla l’invito al match dell’avversario più pericoloso.
Datome 6.5: l’approccio iniziale e i canestri segnano il fatto che Gigi è in modalità playoff, poi viene amministrato.
Biligha 6.5: ottima presenza in una partita si facile, ma messa sui buoni binari anche dalla sua intensità sin dal primo minuto.
Delaney 6: i falli lo limitano, rimane tangenziale alla partita ma oggi non c’è bisogno di lui.
Cinciarini s.v.
Moraschini 7: finalmente Ricky. Bene in attacco, qualche piccola sbavatura in difesa, ma un apporto davvero sostanzioso.
Brooks 6.5: i numeri non rendono giustizia, prova più che convincente la sua.
Punter 6: parte forte poi i falli. 13 punti in 18 minuti anche se fa 1-8 da 2.
Wojchiechowski s.v.