Roma non riesce a chiudere il match e lotta fino all’ultimo riuscendo solo sul finale a portare a casa i due punti grazie al solito Dyson.
Ecco le pagelle del match:
VIRTUS ROMA
Kevin CUSENZA n.e.
Michael MOORE 4,5: Giocatore impalpabile, gioca meno di 10 minuti e non segna neppure un punto.
Amar ALIBEGOVIC 5,5: Gioca un secondo quarto di altissimo livello, ma anche fenato dai falli, scompare per il resto della partita.
Jerome DYSON 8,5: Come sempre è il giocatore chiave della formazione romana ed è il principale fautore della vittoria.
Tommaso BALDASSO 6: Difensivamente mette in campo tutte le sue qualità, mentre sul fronte offensivo produce solo 2 punti.
Giovanni PINI 7: Chiude in doppia doppia e riesce a non far rimpiangere Jefferson anzi.
Liam FARLEY n.e.
Giovanni SPINOSA n.e.
Davon JEFFERSON 5,5: Si accende solo nei quarti finali ed è chiaro che possa fare molto di più nonostante la doppia doppia sfiorata.
William BUFORD 7,5: Uno dei migliori in campo per la formazione di casa, chiude con 15 punti alcuni dei quali pesantissimi.
Tomas KYZLINK 7,5: Top scorer per Roma assieme a Dyson, non sbaglia neanche un tiro da 3, un neo nella sua prestazione sono i liberi sbagliati.
VICTORIA LIBERTAS PESARO
Jaylen BARFORD 7: Anima della squadra pesarese, i suoi punti finali tengono viva la partita.
Henri DRELL 5: Inesistente in entrambe le metà campo, da lui ci si aspetta di più.
Federico MUSSINI 5: Brutta partita per il play italiano che segna una sola tripla dal campo.
Vasa PUSICA 6: Il play titolare della formazione pesarese fa vedere il suo talento solo a sprazzi.
Federico MIASCHI s.v. : Resta in campo troppo poco per essere valutato.
Paul EBOUA 6,5: Parte titolare e chiude in doppia doppia giocando spesso fuori ruolo per via dell’infortunio di Chapman, ottima partita per il classe 2000.
Clint CHAPMAN : Il giocatore si infortuna dopo pochi minuti dall’inizio del match.
Beniamino BASSO n.e.
Zach THOMAS 6: Il capitano della formazione pesarese prova a dare il suo contributo anche a rimbalzo, ma sbaglia molto da 3.
Simone ZANOTTI 6,5: L’infortunio di Chapman lo obbliga agli straordinari, ma non delude troppo chiudendo col 100% da 2.