Legabasket: Pesaro batte Derthona e vola ai playoff, le pagelle

311
Pesaro Derthona

La sfida tra VL Pesaro e Bertram Yachts Tortona, valevole per l’ultima giornata di stagione regolare, si apre con tanti errori da parte di entrambe le formazioni. Nessuna delle due riesce a prendere il largo con Tortona che si porta sul +6 a 3 minuti dal termine.
Gli attacchi alzano il proprio livello solo nei minuti finali del quarto. Le due squadre vanno all’intervallo lungo sul 50-35 con Pesaro trascinata da capitan Delfino.

Tortona che fin da subito mette in luce le proprie qualità offensive accorciando nel punteggio, ma Pesaro non ci sta e prova a rispondere anche se qualche errore di troppo permette a Tortona di portarsi solo sul -8. Il terzo quarto termina 63-59 con Pesaro che subisce il talento offensivo di Derthona e perde ben 11 punti di vantaggio accumulati nei precedenti quarti. Tortona a 4 minuti dal termine si porta con Macura sul -2. Le due squadre impattano sul 76 pari, prima che la VL Pesaro sfrutti, nel finale, i tiri liberi e due importanti rimbalzi offensivi. La partita termina 82-78.

 

VICTORIA LIBERTAS PESARO

Kravic 6,5: nonostante qualche errore riesce a rendersi spesso pericoloso e a limitare i pari ruolo avversari.

Abdur-Rahkman 6: lontano dal giocatore visto ad inizio anno, fatica a trovare il canestro e non sempre è costante e pericoloso.

Visconti 6: in uscita dalla panchina si fa trovare pronto mettendo sul parquet grinta ed energia.

Moretti 6,5: una partita con alti e bassi in tutte le fasi del gioco, ma quando conta risponde presente.

Tambone 7: in difesa il suo apporto è vitale e anche in fase offensiva gli viene chiesta la gestione di possessi importanti.

Daye 7: quasi perfetto dal campo, per alcuni frangenti si vedono scintille del puro talento che lo ha sempre caratterizzato.

Charalampopoulos 6,5: solido. Nonostante nella gara di oggi non abbia brillato sul fronte offensivo è riuscito come sempre a dimostrarsi fondamentale.

Totè 6,5: quando è sul parquet lotta con grinta ed energia mettendo a segno anche canestri importanti.

Cheatham 6: prestazione non brillante per il giocatore statunitense soprattutto al tiro, ma ha compensato facendosi trovare pronto a rimbalzo e in difesa.

Delfino 7,5: questa contro Derthona poteva essere l’ultima partita del capitano di Pesaro e se non lo è stata è anche merito suo. L’argentino ha messo in luce tutte le sue qualità confermandosi un giocatore dal talento cristallino.

 

DERTHONA BASKET

Christon 8: è uno degli ex dell’incontro e ha giocato “da ex”: una partita a tratti perfetta riuscendo, nel momento di maggior difficoltà, a riportare i suoi vicini nel punteggio.

Mortellaro n.e.

Candi 5,5: partita incolore per il giocatore italiano che non riesce mai veramente a dire la sua.

Tavernelli 5: gioca 7 minuti nei quali riesce a fare poco o nulla di concreto.

Nikolic s.v.

Filloy 5,5: ci si aspettava molto di più da lui; segna 3 soli canestri dal campo e commette tanti, forse troppi, errori.

Severini 5: quando è in campo fatica tanto e subisce troppo i giocatori pesaresi.

Daum 6,5: si conferma un giocatore importante nelle rotazioni di coach Ramondino, ma non sempre in questa partita è stato costante e preciso.

Cain 6,5: sotto canestro e ad inizio incontro mette in luce se sue qualità, ma durante il match cala e gli errori ai liberi nel finale sono molto pesanti.

Radosevic 4,5: partita negativa per il giocatore di Derthona che contro Pesaro non riesce mai a dire veramente la sua.

Macura 8: assieme a Christon è il leader dei suoi in questo incontro. Segna 25 punti ed è sempre pericoloso confermando le sue doti in ogni fase di gioco.

Filoni n.e.