Legabasket Playoff: 5 domande su Virtus Bologna – Happy Casa Brindisi

La sfida di Playoff Legabasket tra la seconda e la settima in classifica vedrà scontrarsi Virtus Bologna e Happy Casa Brindisi. I nostri redattori, rispettivamente Nicolò Fiumi e Stefano Marinaro, si sono posti 5 domande sulla serie provando a rispondere.

 

Come arrivano le due squadre alla serie?

Nicolò: La Virtus non ha finito bene la stagione regolare. Perso il primo posto con la sanguinosa sconfitta di Treviso, la squadra, in generale, nell’ultimo mese abbondante ha mostrato una forma a dir poco approssimativa. Notizia positiva, però, il completo recupero di tutti gli effettivi a disposizione di Sergio Scariolo.

Stefano: Brindisi ha un attacco molto produttivo con un reparto esterni di ottima qualità ed è la sesta squadra per punti segnati in campionato (83.1 di media), molto attenta e precisa quando gestisce la palla. La squadra di Vitucci è il team che durante la stagione ha perso meno palloni in assoluto. L’Happy Casa lotta tanto a rimbalzo ed è quinta per rimbalzi presi in questa stagione (36.3 di media). Il coach potrà contare sull’intero roster.

 

Cosa si può trarre dalle due sfide di campionato?

Nicolò: Per sette quarti su otto non c’è stata partita. Se mettiamo assieme il +30 Virtus dell’andata e il +20 che era maturato dopo tre quarti al PalaPentassuglia, le sfide di campionato hanno mostrato una Bologna sempre in controllo. Ma c’è quell’ultimo, folle, quarto della gara di ritorno che deve far tenere le antenne ben dritte ai bianconeri.

Stefano: Nel match di andata l’Happy Casa ha subito tanto l’attacco virtussino nel primo quarto (32 punti) e non è mai entrata effettivamente in partita. Nella gara di ritorno Brindisi ha disputato una buona gara e, trascinata dal pubblico di casa, ha vinto di un solo punto, grazie soprattutto ad un ultimo quarto esplosivo sia in attacco, dove ha segnato ben 31 punti, che in difesa, lasciando segnare alla Virtus appena 10 punti.

 

Dove possono dare fastidio all’avversario?

Nicolò: A livello di stazza e sotto canestro la Virtus può sicuramente far male a Brindisi. In due partite la Segafredo ha tirato giù 29 rimbalzi più degli avversari. Occasioni in cui, peraltro, non ha giocato Toko Shengelia, che al momento sembra uno dei giocatori più in palla dei bolognesi: 14.6 punti, 7.8 rimbalzi e 4.2 assist nelle ultime cinque partite.

Stefano: Brindisi, con il suo reparto esterni, può fare molto male agli avversari con il tiro dalla distanza, è una squadra che corre tanto e gioca molto bene in uno contro uno.

 

Chi può essere il giocatore protagonista?

Nicolò: Proprio Toko Shengelia. Oltre al periodo di forma sua, Brindisi potrebbe avere problemi a marcarlo. Burnell non ne ha i centimetri, Mezzanotte la stazza. Può di sicuro continuare ad essere l’uomo di riferimento per i bianconeri.

Stefano: Per Brindisi sicuramente Ky Bowman. Ex NBA abituato a gare di questo livello, è un giocatore molto preciso al tiro, velocissimo a giocare in contropiede, regala assist spettacolari per i compagni e gestisce il pallone in maniera sontuosa. Fa molto bene anche in difesa, è il giocatore che ruba più palloni agli avversari, si butta su ogni palla che può intercettare e recupera rimbalzi.

 

Chi può essere il giocatore inaspettato?

Nicolò: Dopo una stagione complicata, sia dal punto di vista fisico che di rendimento, Daniel Hackett sembra iniziare a trovare un po’ di continuità. Fa strano dirlo, ma questa serie potrebbe essere quella in cui l’ex CSKA torna definitivamente a mostrare il suo volto migliore e si propone come arma in più per i playoff.

Stefano: Nella squadra brindisina la sorpresa per gli avversari potrebbe essere Andrea Mezzanotte. Giocatore che ha un ottimo tiro dalla lunga distanza e se lasciato libero dietro l’arco è una sentenza. È migliorato molto nel corso della stagione, ha imparato a costruirsi nuove azioni di tiro, gioca bene sotto canestro e può battere i lunghi avversari in uno contro uno.

 

Pronostico

Nicolò e Stefano: Sulla carta la Virtus parte da super favorita della serie ma Brindisi venderà cara la pelle per portare a casa almeno una vittoria. 3-0 Virtus, 3-1 al massimo.